Dopo quasi 10 anni di solo visuale provo a fotografare il profondo cielo spinto dal desiderio di vedere la reflex che uso normalmente per i panorami.
[Flickr]
La mia idea era di fotografare ammassi aperti ma non ne ho trovati molti e non mi ero fatto nessuna scaletta cosi ho improvvisato. La prossima volta cercherò prima gli oggetti + idonei.
Comunque della decine di foto che ho scattato questi tre sembrano venuti meglio, m3, m81-82 ed m52. Li ho realizzati con 4 pose ciascuna di 25 secondi ad f6 con un 400mm in parallelo al C11 (iso 800-1600).
Non ho fatto pose + lunghe perchè ero ancora in altazimutale e la rotazione di campo evidente dopo quel lasso di tempo, inoltre le batterie del reticolo illuminato erano scariche (beh dopo 10 anni

dovevo immaginarlo) e come se non bastasse la mia micia si divertiva un mondo con i vari cavetti sparsi.
Ora non ridete ma come contrappeso per bilanciare i 5 chili dell'obiettivo ho usato il marsupio a panciera dove si mettono i soldi, pieno di lastre di metallo abbracciato al tubo.
Lo so che non sono un granchè ma personalmente pensavo peggio, e nel frattempo a fuoco diretto mi son gustato gli oggetti nella loro luminosa bellezza. M5 mi ha lasciato a bocca aperta nella sua maestosità a fine serata.
