1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuove luci dalla Atik
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altre due luci dalla ATIK 16HR dopo aver sistemato l'autoguida che funziona molto meglio grazie ai consigli degli amci della Rigel.
Sono due singole pose da 10 minuti in Ha per m39 e da 15 minuti in Ha per la Bubble riprese con il nighthawk 80mm ridotto ad f/4.8 su GPDX e guida con k3ccdtools e web modificata su cercatore stellarvue da 60mm portato a focale 400 circa con barlow. Purtroppo il non perfetto allineamento al polo ha prodotto una leggerissima deriva in dec e poi sui bordi noto le stelle un pò allungate forse è il riduttore di focale o tutto il sitema camera telescopio non prefettamente allineato. Inoltre noto un pò di vegnettatura forse dovuta al nasetto da 31.8
Ovviamente dovevano essere sommate più pose.

http://forum.astrofili.org/userpix/61_m39_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/61_bubble_HA_15M_1.jpg

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove luci dalla Atik
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
rino ha scritto:
Altre due luci dalla ATIK 16HR dopo aver sistemato l'autoguida che funziona molto meglio grazie ai consigli degli amci della Rigel.
Sono due singole pose da 10 minuti in Ha per m39 e da 15 minuti in Ha per la Bubble riprese con il nighthawk 80mm ridotto ad f/4.8 su GPDX e guida con k3ccdtools e web modificata su cercatore stellarvue da 60mm portato a focale 400 circa con barlow. Purtroppo il non perfetto allineamento al polo ha prodotto una leggerissima deriva in dec e poi sui bordi noto le stelle un pò allungate forse è il riduttore di focale o tutto il sitema camera telescopio non prefettamente allineato. Inoltre noto un pò di vegnettatura forse dovuta al nasetto da 31.8
Ovviamente dovevano essere sommate più pose.

http://forum.astrofili.org/userpix/61_m39_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/61_bubble_HA_15M_1.jpg



Ciao Rino, continua la fase di test con la HR16 e il salto di qualità rispetto le immagini precedenti è notevole e palpabile.
Però adesso vogliamo di più, non ci sono più scuse, in particolare se usi la banda stretta, le pose devono essere mooooolte di più, e sopprattutto moooolto più lunghe.
Il cavallo di razza devi farlo necessariamente trottare :D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010