1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6781 in Ha
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 1:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Una rapidissima elaborazione del soggetto di questa sera : NGC6781 , una planetaria in Aquila.

http://forum.astrofili.org/userpix/82_ngc6781_a_1.jpg

Sono 20 pose da 2 minuti col Vixen R200SS (20cm), CCD-UAI (Icx429ALL), filtro Ha Astronomik 13nm, EQ6 in autoguida con rifrattore + Vesta 675 e Guidedog.

L'immagine è ingrandita del 120% rispetto all'originale e croppata.

Dedicata a Diego B. che saluto !

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Quando apro un tuo treed, so già che troverò qualcosa di particolarmente intrigante e inusuale. E anche stavolta non ti sei smentito.
Ho letto una recente recensione di questa planetaria da parte di Salvatore Albano che la descriveva aapunto come una bolla perfettamente rotonda, aperta a nord... La tua immagine la mostra molto bene sia in dettaglio che nel suo contesto. Sono sempre felice di leggerti. Molti complimenti :D

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella e intrigante

Complimenti per l'ottima realizzazione

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto interessante, per un oggetto non troppo fotografato.
Ne aspettiamo altre! ;-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 12:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero inusuale soggetto Marco, e ben realizzato.
Interessante pure la ccd autocostruita, complimenti!

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 14:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, se c'è la "crescent" questa dovrebbe essere la "calant"? No??? :D

Carinissima!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandissimo Marco!

Bellissima ripresa è molto ricca di dettagli grazie ad una pulita elaborazione. Si notano anche delle propaggini esterne che dovrebbero rappresentare dei lobi difficilmente visibili a causa dell'inclinazione dell'asse polare della planetaria!

Grazie mille per la dedica e complimenti per il tuo CCD autocostruito, sei davvero un mago!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Papi, Valerio, Nmontec, Tamiro, Davidem27 e Diego e grazie per i commenti !

Mi incuriosisce vedere come sono fatti oggetti poco fotografati.

Questa ripresa è poi nata in modo abbastanza fortuito perchè non volevo smontare il filtro Ha ed ho provato a vedere cosa veniva fuori.

Ho poi scoperto che questa planetaria è davvero soprannominata "Falce di Luna", come indica anche Diego in PNebulae ( http://www.pnebulae.altervista.org/cata ... gc6781.htm ) e, in realtà, se si tengono bassi i tempi di esposizione, della nebulosa si vede solo una parte a forma di falce.

Ho notato che nell'immagine, nonostante il filtro, si vede anche la stellina centrale della planetaria, che è quella di sinistra della coppia al centro dell'anello.

A presto,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Che coincidenza, l'ho vista proprio ieri sera... su Coelum :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010