1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dark Nebulae B142-3
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 0:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
privo di connessione a casa eccovi l'ultimo scatto ripreso da cieli degni.
L'Amiata a Maggio ha regalato alla mia vita di astrofilo un'esperienza unica e tanta ulteriore voglia di fare astronomia.
Tutto questo oltre a un bel cielo.
Dopo l'Amiata sono seguite delle prove. Le prove di autoguida, le prove di scatto a distanza con il cavetto per la Canon, le prove di fuoco con il Taka, vera sintesi di calma e precisione.
Tutte queste prove mi servivano per questa lunazione per portarmi sotto il cielo del Pollino un bagaglio di un minimo di esperienza in più...che non mi facesse rimanere col cxxo per terra :mrgreen:
E finalmente autoguida.
Finalmente scatti precisi e comandati dall'ottimo e semplice Astroclick di Ivaldo. (in mancanza di un hub usb, le avevo piene).
Finalmente un fuoco che sembra proprio centrato.
Una cosa manca ancora all'appello: la modifica alla camera.
E anche questo è il motivo per cui ho scelto questa immagine: tante stelle, poco rosso :D

B142-3 (200kb ca.)

Questa è la versione ridotta da 900px di larghezza, compressione jpg minima.
Sto lottando con me stesso per cercare di essere più obiettivo possibile durante l'elaborazione e lo stretching finale dell'immagine.
Ne ho tante versioni in cantiere e un po' tutte mi soddisfano. Vorrei avere anche il vostro parere.

Autoguida con Vesta non modificata
9 pose da 500 secondi registrate con Deepskystacker.
Elaborazione: Astroart4 (DDP, Passa Alto, WB), Photoshop (Livelli e Curve)

Il resto dei dati lo trovate in foto.
A breve anche la versione 100%

Commenti, insulti e ortaggi a me!

edit: ecco l'immagine a 1280x1000 >> B142-3 - 1Mb

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nooo è troppo bella non l'hai fatta tu :twisted:

Eccezziunale!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Cavoli !!! Davide, che bella.... :shock: :shock: :shock: :shock:
Mi devo riprendere, davvero mozzafiato, non c'è nulla da fare, il cielo buio fa davvero la differenza. Complimenti vivissimi per la bellezza di questa immagine e per il prepotente salto di qualità che stai facendo.
Bravo, bravo, bravo. :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Davvero un bel lavoro. Complimenti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella, bella, bravissimo.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastica!

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow che sorbola di stelle!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
spettacolo di primo mattino, grazie!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 9:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine e' molto gradevole, bravo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande! ...le stelle forse sono un po' troppo secche, sintomo di un "tiraggio" forse troppo accentuato nel post processing ma l'immagine è bellissima! Migliorerà aumentando le integrazioni. ;)

Gran lavoro

La versione grande..ne vedo solo metà!

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010