1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: The Ring (Nebula)
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 22:44 
Cari amici,

ecco un secondo saggio con il nuovo C11 operativo presso il Virtual Telescope. Si tratta della celebre M57, ripresa con due esposizioni da 5 minuti, poi sommate. C11 su Paramount ME; SWBIG ST8-XME, NABG.

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... setup.html (seconda immagine)

Il tutto a f/7.3 (sì, 7.3); ciascun frame è stato ottenuto senza guida, con binning 1x1 (scala 0.9"/pixel), sicché la Paramount ME ha veramente dimostrato di avere una precisione incredibile (senza PEC!).

Cieli sereni,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire bell'immagine e bella montatura: veramente il top :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una curiosita'...perche' fai pose non guidate?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 9:42 
Grazie per aver dato un'occhiata.

Le pose non guidate sono, nel mio caso, più un'esigenza che un vezzo.

Dovendo spesso raccogliere immagini con finalità di survey, risulterebbe del tutto controproducente dover ogni volta cercare una stella di guida.

Ovviamente, questo implica la disponibilità di un sistema meccanico affidabile, capace di un buon tracking su tempi utili per la survey stessa. La scelta della Paramount ME è stata dettata anche da questa esigenza.

Il test su M57 era (anche) una prova in tal senso.

Cieli limpidi e bui,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine e complimenti per il setup da sogno :wink: .



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella immagine, alla faccia della Montatura, e che è! :D

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 12:17 
Grazie per ll'attenzione.

A dire il vero, da molto tempo corteggiavo questa montatura (avendone utilizzate tre, me ne ero innamorato!).

Riguardo al mio commento sulle riprese senza guida, aggiungo che esse sono di fatto un 'must' se, com enel caso del Virtual Telescope, le osservazioni vengono condotte spesso in modalità 'unattended', ossia senza personale sul posto.

Cieli limpidi e bui,

Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 12:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è ancora da lavorare un po con il soft della
montatura, cmq complimenti per la "bestia"! :-)

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 12:57 
Ciao Andrea,

al momento sono alle prese con la realizzazione di un buon modello TPoint, anche se quello esteso l'ho rimandato a quando vi sarà il setup definitivo. Per il resto, il tutto è già settato, a parte il PEC che per il momento non mi pare occorra.

Questa operazione (modello TPoint) è la più barbosa (richiedendo molti punti sul cielo), anche se può essere completamente automatizzata... ma un po' di masochismo ci vuole in quest'epoca di imperante tecnologia (penso alla guida manuale dell'amico astrofilo a 3000mm di focale!) :) .

Un saluto e proficue osservazioni,

Gianluca

PS: debbo dire (avrei voluto scriverlo nel mio post iniziale) che anche la New Atlux è una montatura strepitosa nella sua classe (regge davvero bene il C11 e insegue altrettanto bene). Insomma, tutto un altro pianeta rispetto alle montature che ho avuto prima.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 13:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gianluca!
Me ne ha parlato Filippo del TPoint ed altro,
operazioni lunghe e barbose, che pero
trasformano la Paramount in una.... :-P

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010