1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime prove Eos 400D [aggiunta foto!]
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti! :D
Ieri sera, complice un cielo magnifico, mi son piantato (dopo lunga assenza dalle osservazioni causa esami) ad osservare il cielo.
Dato che alle 10.30 avevo giove proprio davanti il balcone ne ho approfittato e me lo sono gustato per mezz'oretta con l'ETX90 (ota) e il 14 mm ED GSO .
Davvero emozionante.. Si vedeva da dio!
Poi dato che ho da poco acquistato la eos400d mi son detto "bisogna provare"!!
E mi son scattato una quindicina di vota da 30" alle diverse focali per far un po di prove (il cavetto deve arrivarmi quindi 30" per ora son il max).
I risultati son soddisfacenti considerando che non ho il motore di AR, che lo stazionamento l'avevo fatto approssimativamente e che il mio cielo, pur non essendo quello di Milano o Roma, risente cmq di inquinamento luminoso.
Ora.
Ho ottenuto delle immagini decenti (RAW+jpeg) solo hce sono rossicce per l'IL.
Poi ho anche una serie di 4 foto della stessa inquadratura a largo campo comprendente giove fatte tutte a 30" ma con 200 - 400 - 800 -1600 iso.
Come posso elaborare?
Che programma?
consigli su qualche tutorial?
Le immagini le posterei ma sono 10MP e son enormi.
Casomai se qualcuno le vuole le posso spedire per email o ne riscalo una e la posto.
Ci sarebbe qualcuno disponibile a farmi vedere cosa si può ottenere da una foto così facendomi vedere un'elaborazioncina e spiegandomi i passi che ha fatto?
Grazie

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Ultima modifica di EightyFive il sabato 7 luglio 2007, 15:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
help...
ora posto qualche foto..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco la foto:
singolo scatto 30"
mi aiutate a sommare e elaborare?
come si fa con photoshop cs2? con iris? che programmi devo utilizzare? consigli? tutorial? help me..

http://forum.astrofili.org/userpix/453_elaborazionecornice_1.jpg

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao Davide, immagine davvero suggestiva, mi piace il taglio e anche come si incornicia con la skyline. Bravo !

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie papi.. ma per migliorarla si può?
con 30 " si può ottenere qualcosina in più?
di questa ho 4 inquadrature. questa era a 800 iso.
ne ho poi da 200iso 400iso e 1600 iso
sempre 30"
per unirle?
come devo fare?
e per tirar fuori qualcosina di più si riesce?
in attesa arrivi il cavetto di scatto..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, cerca in rete le guide di Mastro Renzo ( sul suo sito www.renzodelrosso.com sotto tutorial iris) o di Fattinnanzi, o altrimenti sul sito di Iris c'è una bella guida, ma è in inglese, si chiama dslr roadmap.....se mi viene in mente altro.....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010