1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 5:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Calcolo della dimensione dei pixels
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Qualcuno sa dirmi come si calcolano le dimensioni fisiche dei pixels di una macchina fotografica digitale (mi servono per fare astrometria) ?

I dati che ho sono :

marca : Canon
modello : PowerShot A75
risoluzione massima : 3,2 mpx (in pixels esatti non l'ho qui adesso)
dimensioni del sensore : le ho, ma non qui adesso
pixels utilizzati : 3,2 milioni
pixels effettivi : 3,3 milioni

I dati che mi servono sono :

dimensione in X di un singolo pixel
dimensione in Y di un singolo pixel


Se avete una formula oppure il metodo di calcolo, ve ne sarei infinitamente grato ! Grazie a tutti !

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
La dimensione del sensore è di 2048 x 1536 pixel e 5.27 x 3.96 mm. Se ne deduce una dimensione dei pixel di 2.57 x 2.57 micron (cioè quadrati).
Per fare astrometria però avresti bisogno di una fotocamera a obiettivo rimovibile...

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è scritto sul libretto d'istruzioni?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Grazie !
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Per Doduz : Grazie mille ! Super-informatissimo ! Ne hai una anche tu, di A75 ? Si, so che farei meglio con un apparecchio ad obiettivo rimovibile... ma intanto le mie finanze questo mi impongono... volevo provare a fare un pò di pratica e vedere che cosa ne viene fuori... vi terrò informati (se vi interessa) in questo stesso forum ! Anche perchè è grazie a Voi ed ai vostri preziosissimi consigli ed esperienze, se ci riuscirò ! Grazie ancora !

Per Vittorino : Purtroppo no. Non ci sono nemmeno le dimensioni del sensore CCD. C'è solo la risoluzione massima in pixels. Sob...

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010