1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 7:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M22 su konus vista
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 10:58 
Questa volta per evitare problemi di guida ho accorciato la focale e spremuto il piccolo Konus vista ( rifrattore acromatico 80-400 ). Per evitare strani aloni e cromatismi vari ho inserito un filtro IR-cut e un giallo e il risultato mi ha notevolmente sorpreso per la puntiformità delle immagini stellari, alcune del diametro di un misero pixel!
Anche la guida è stata molto semplice e precisa; 1000 secondi con errore medio attorno a 0.15 pixel sempre.
Per ovviare ai pochi pixel del mio sensore mi sono voluto far del male costruendo un mosaico di 4 riprese i cui dati sono i seguenti:

Ammasso, parte centrale: somma di 5 pose da 1000 secondi + 1 da 600
Parti esterne: somma di 4 pose da 300 secondi.

Purtroppo, per il diverso segnale presente, non è stato facile effettuare l'elaborazione e il successivo mosaico; ho anche avuto strani problemi a correggere le immagini con i flat ( o forse le zone più chiare e più scure sono dovute alle polveri della Via Lattea, e allora nessun flat può essere perfetto!! :D ). Comunque ecco il risultato definitivo: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_m22_finale_web3_3.jpg . Si può migliorare molto, soprattutto per il processing e la messa a registro delle immagini, ma credo di essere arrivato al limite per la magnitudine raggiungibile dal mio cielo. Per migliorare la profondità serve un cielo più scuro o una focale maggiore. Nelle pose da 1000 secondi avevo infatti i conteggi del fondo cielo già oltre 20000...
Il blooming ho tolto quello che si poteva togliere, soprattutto attorno alle stelle più brillanti dell'ammasso, mentre nulla ho potuto fare per la stella a destra: ha "bloomato" troppo :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
immagine strepitosa per essere stata ottenuta con il Vista!!!

Complimenti

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daniele ma allora questa montatura va o non va? :) :)
Prima la vuoi buttare via poi mi dice che ha inseguito perfettamente!!

Ovvio che inseguire a una focale ridotta è molto più facile ma comunque non mi sembra, visto che parli sempre di correzioni max 0.15 px, che abbia picchi particolarmente fastidiosi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:33 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Daniele ma allora questa montatura va o non va? :) :)
Prima la vuoi buttare via poi mi dice che ha inseguito perfettamente!!

Ovvio che inseguire a una focale ridotta è molto più facile ma comunque non mi sembra, visto che parli sempre di correzioni max 0.15 px, che abbia picchi particolarmente fastidiosi.


Dipende :D ...
In realtà ho moltissimi problemi: assi non ortogonali ed errore periodico con relativi picchi. Infatti, l'errore medio è stato su ogni immagine attorno ai 0.15 pixel, ma avevo dei (rari, circa 2 ogni giro della vite senza fine) picchi di 0.5-0.7 pixel. Molto dipende anche dalla calibrazione della guida, cosa per niente semplice, soprattutto per il bachlash in declinazione (che mi obbliga a disallineare leggermente la montatura dal polo in modo che le correzioni in dec avvengano solo da un verso) e di uno strano problema che non so a cosa sia dovuto: in pratica, durante la calibrazione gli assi risultano non ortogonali, ma se vado a guidare con questo setup ottengo errori spaventosi. Quello che devo fare è correggere manualmente i parametri di guida riportando di nuovo gli assi ortogonali e allora si che la guida funziona, ma non sempre; a volte, utilizzando il mio C9, come ieri per M27, non c'è verso di farla funzionare, altre invece ottengo pose di mezz'ora perfettamente puntiformi (errore medio inferiore a 0.50 pixel). Non capisco dove sia il problema durante la calibrazione e perché il movimento dei motori in calibrazione e in guida risulti differente con la comparsa e scomparsa di ortogonalità degli assi...Mah, misteri...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 14:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Messa al negativo l'immagine sembra un pugno nel mio occhio :D
E' enorme!!!! :)
L'ammasso è bellissimo, attorno sembra esserci molto rumore ma....giusto per essere fiscali! :D
Sei sicuro che non vuoi sistemarti la mount?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 11:48 
davidem27 ha scritto:
Messa al negativo l'immagine sembra un pugno nel mio occhio :D
E' enorme!!!! :)
L'ammasso è bellissimo, attorno sembra esserci molto rumore ma....giusto per essere fiscali! :D
Sei sicuro che non vuoi sistemarti la mount?


Si, il rumore l'ho notato anche io e ho cercato di diminuirlo; questa è la versione definitiva, in cui ho eliminato anche il blooming: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_m22_200708076_compressed_1.jpg

La montatura devo smontarla e ingrassarla; purtroppo ora non ho ne i mezzi ne il tempo...nei prossimi giorni riproverò a focali più elevate e se proprio non si riesce a fare nulla, allora dovrò metterci le mani, ma ammetto che la cosa mi preoccupa un po! :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010