1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 7:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 con 350D a 900 mm
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 638
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il mio contributo per uno dei soggetti più inflazionati del periodo: M16.
La prima immagine è tutto il campo ripreso con 900 mm di focale e la Canon EOS 350D modificata e crop al 30% In alto si vede l'ammasso aperto Trumpler 32 (Tr32).

http://forum.astrofili.org/userpix/1117_M16_20070615_480sx13_a_30_1.jpg

La seconda è la parte centrale con un crop al 50%.

http://forum.astrofili.org/userpix/1117_M16_20070615_480sx13_a_50_1024_1.jpg

Non pensavo che venisse fuori così visto il tempo totale di integrazione (12x8m = 96 minuti) non elevato. Non sono riuscito ad andare oltre per il continuo passaggio di nubi. L'istogramma dell'immagine iniziale era penosamente spostato verso sinistra. Il motivo non lo so ma era la prima volta che riprendevo con MaxIm e forse la causa è perchè ho salvato in "Development Color" al posto di Raw. Devo indagare....

Ciao

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace molto, complimenti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Piace moltissimo pure a me :shock: .
Complimenti :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Complimenti!! la seconda rende tanto.. ottimi dettagli e ottima mordibezza!!
Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravo mi piace!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 con 350D a 900 mm
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, che strumento hai usato (900mm f?) un telescopio o un obbiettivo fotografico ... sono curioso perche' io faccio foto in parallelo ed ho iniziato da poco ad usare la reflex digitale (eos350d) prima usavo la pellicola e cambia parecchio ... ad esempio come procedi con la messa a fuoco?

Comunque complimenti, ottima partenza ;-)

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 con 350D a 900 mm
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 638
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alessiocarlini ha scritto:
Molto bella, che strumento hai usato (900mm f?) un telescopio o un obbiettivo fotografico ... sono curioso perche' io faccio foto in parallelo ed ho iniziato da poco ad usare la reflex digitale (eos350d) prima usavo la pellicola e cambia parecchio ... ad esempio come procedi con la messa a fuoco?

Comunque complimenti, ottima partenza ;-)


L'ottica è un telescopio vero e proprio della Intes e si chiama MK69.
E' un astrografo di 150 mm di diametro e lunghezza focale 900mm quindi è un f/6. Ha come obiettivo un menisco e lo specchio secondario si trova staccato dal menisco e + vicino al primario. A vederlo assomiglia ad un normale Maksutov-Cassegrain. L'unica miglioria che caldamente consiglio è di sostituire immediatamente il fogheggiatore. Per focheggiare uso DSRLFocus o MaxIm, come focheggiatore ho ora l'Optec TCF-S che è elettrico e si può comadare anche via PC.
Fammi sapere se ti serve altro.
Ale

Setup:
http://forum.bitwebsite.eu/gallery2/mai ... 912e7efdef


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo con piacere che siete sempre di più a visitare la Valle!
Ottimo risultato!
Mi sa che presto manderò in pensione il filtro originale della mia Canon!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! complimenti ....

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 con 350D a 900 mm
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Per focheggiare uso DSRLFocus o MaxIm, come focheggiatore ho ora l'Optec TCF-S che è elettrico e si può comadare anche via PC.
Fammi sapere se ti serve altro.


Bhee diciamo che sei attrezzato di tutto punto ;-) complimenti, pensavo fosse una ripresa con un maxi tele + moltiplicatore di focale ... grazie per i dettagli

[/quote]

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010