1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 dal Monferrato
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao a tutti,
Ecco la media di sole 3 pose da 5' ottenute Domenica con un rifrattore Astrophisics 130 F.8, e Canon 350D modificata. C''era un vento fastidioso, ed il seeing era pessimo, pertanto non so se c'è un leggero fuori fuoco o il seeing ha fatto la sua parte... comunque, mi sembra gradevole anche se senza troppe pretese.

Ciao

Paolo
http://forum.astrofili.org/userpix/189_M27_Odalengo_AP_2.jpg

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 giugno 2007, 13:00
Messaggi: 19
Località: napoli centro
Io non me ne intendo di astrofotografia quindi consigli non te ne posso dare ma sicuramente è una gran bella foto!!!

_________________
Osservo finalmente con:newton bresser n-130
Libri:Atlante del cielo/Come osservare il cielo col mio primo telescopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo, gran bella foto complimenti, sei riuscito ad elaborare anche molto bene lasciando morbida sia la nebulosa che il fondo cielo, bravo bravo

salutoni

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16948
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che il fuoco è a posto e le stelle morbide sono più dovute al seeing e a una scelta d'elaborazione che condivido abbastanza.
Sul mio monitor (pessimo, devo ammetterlo) vedo una leggera dominante rosso/magenta.
Non posso controllare con PS o altri software i valori del fondo cielo ma l'impressione è quella.
A parte questa impressione l'immagine è molto gradevole e sicuramente a un livello superiore alla media per la fotocamera utilizzata.
D'altra parte il "manico" si vede. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella bella, solo 15 minuti, incredibile.





Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
oh, grazie,
i commenti positivi da parte dei luponi del forum fanno sempre piacere...
Aspetto con ansia il prossimo novilunio, quando andro' al Colle di Sampeyre, in Val Varaita, 2500mslm, uno dei cieli meno inquinati d'Italia... dove la Via Lattea è stata scambiata per "nuvolaglie persistenti" :D

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 12:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero notevole!

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Paolo, molto bella veramente; per quanto concerne il vento, ti capisco (abito in provincia di Alessandria) ed ultimamente (da un paio di settimane) è veramente assurdo!! Ieri sera era sereno ed ho dovuto rinunciare perchè rischiavo di NON STARE IN PIEDI sul terrazzo!!!!!!!!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 14:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,

La foto di M27 e' veramente molto carina, complimenti!
Il cielo di Odalengo e' sempre buono a quanto vedo! Bene bene, non vedo l'ora di passare da quelle parti per una sana nottata insieme.

Senti, se vai a Sampeyre a luglio, mi chiameresti? Vorrei venirci anch'io.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
nmontec ha scritto:
Ciao Paolo,

La foto di M27 e' veramente molto carina, complimenti!
Il cielo di Odalengo e' sempre buono a quanto vedo! Bene bene, non vedo l'ora di passare da quelle parti per una sana nottata insieme.

Senti, se vai a Sampeyre a luglio, mi chiameresti? Vorrei venirci anch'io.


Certamente Nicola, non manchero' di avvertirti per tempo, cosi' ci racconterai della Namibia...

a presto

paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010