1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ha Crescent
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ci sono delle immagini che per me è più difficile elaborare di altre e questa ne è un esempio : non si riesce a trovare il giusto equilibrio tra avere un'immagine il più possibile naturale e, nello stesso tempo, rendere tutti i dettagli presenti nei dati ( a partire dalle stelle che nei fit originali non sono saturate ma che, alla fine, risultano appiattite sui valori massimi di luminosità ).

Se poi ci si aggiunge un po' di scollimazione del tele, ereditata dal viaggio fino a Campigna dello scorso fine settimana, beh.....

Ad ogni modo ecco un primo tentativo di elaborazione di 5 x 10 minuti in Ha ( Astronomik 13nm) della Crescent, col Vixen R200SS e CCD UAI. Autoguida con Vesta 675K non modificata e Guidedog.

http://forum.astrofili.org/userpix/82_ngc6888_5x10m_HA_1.jpg

Portate pazienza ..... :(

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nell'insieme non è affatto male. La crescent è molto più difficile di quanto possa sembrare. Qui sul forum sono apparse immagini spettacolari di questo soggetto e penso che abbiano fatto credere che sia semplice da riprendere. 50 minuti in h-alpha inoltre penso siano ancora pochini per raggiungere la giustra profondità su questo soggetto. Per il resto comunque l'immagine è devvero gradevole e la scollimaizone non si nota quasi per niente.

Complimenti

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Marco con queste foto mi fai venire voglia di fregarmene degli esami e di scendere a casa per provare il CCD UAI (che io ribattezzerei CCD MP 8) )!!!
Menomale che manca ormai solo un mese...

complimenti...
e non smetterò mai di chiederti una bella tricromia :D

ciao e cieli sereni

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Immagine , però come diceva Valerio forse una o due ore in più ti offrirebbero più spazio di intervento.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010