Ci sono delle immagini che per me è più difficile elaborare di altre e questa ne è un esempio : non si riesce a trovare il giusto equilibrio tra avere un'immagine il più possibile naturale e, nello stesso tempo, rendere tutti i dettagli presenti nei dati ( a partire dalle stelle che nei fit originali non sono saturate ma che, alla fine, risultano appiattite sui valori massimi di luminosità ).
Se poi ci si aggiunge un po' di scollimazione del tele, ereditata dal viaggio fino a Campigna dello scorso fine settimana, beh.....
Ad ogni modo ecco un primo tentativo di elaborazione di 5 x 10 minuti in Ha ( Astronomik 13nm) della Crescent, col Vixen R200SS e CCD UAI. Autoguida con Vesta 675K non modificata e Guidedog.
http://forum.astrofili.org/userpix/82_ngc6888_5x10m_HA_1.jpg
Portate pazienza .....
Ciao,
Marco