1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 14:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sommare con Photoshop
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, una domanda rapida, stavo provando a sommare e mediare 5 scatti con Photoshop ma è la prima volta perchè solitamente uso Iris, qualcuno mi sa dire come fare?

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si usa forse l' opzione "scolora" nella tendina dei livelli?

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiamiamo le varie foto con foto1, foto2 ecc
Prendi foto2 e fai un copia/incolla su foto 1
Regoli la trasparenza al 50% e metti a registro el due immagini
Poi prendi foto3 e copia/incolla su foto1
Regoli la trasparenza al 33% e metti a registro la nuova immagine
Poi prendi foto4 e copia/incolla su foto1
Regoli la trasparenza al 25% e metti a registro la nuova immagine
Poi prendi foto5 e copia/incolla su foto1
Regoli la trasparenza al 20% e metti a registro la nuova immagine
Unisci i vari livelli e sei a posto
La percentuale di trasparenza la regoli secondo questa formula:
p%=1/numeroframes
Per esempio foto2 sarà 1/2
foto 4 sarà 1/4 e così via

Ovviamente l'opzione di fusione resta quella "normale"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo, provo subito...

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Gianluigi, premetto che non sono un esperto di elaborazione e come giustamente ti ha indicato Renzo quella è la corretta procedura, però non trovi più semplice farlo con Iris: fa tutto in automatico mentre con PS (io utilizzo PSP) devi comunque "comporre" manualmente l'immagine finale, ossia i piccoli aggiustamenti di spostamento e/o rotazione devono essere fatti manualmente, almeno credo.
Ovviamente, siccome le operazioni le fai manualmente, puoi intervenire sulla trasparenza di ogni frame (cosa che non credo si possa fare con Iris.
Penso però che per numeri elevati di frames (> 10) sia più veloce Iris o similari.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo quanto detto da Renzo,

ciao Renzo tutto bene?

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti uso sempre Iris ma volevo fare alcune prove su una ripresa in halfa da cui fatico a togliere un fastidioso rumore,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato comunque anche con photoshop ma è un disturbo che rimane...ora cercherò di capire da dove salta fuori...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jupiter ha scritto:
Confermo quanto detto da Renzo,

ciao Renzo tutto bene?

Ferruccio

Ciao Ferruccio e benvenuto.
Si tira avanti. :)
Purtroppo ho poco tempo per il telescopio e riesco a usarlo un paio di giorni al mese, se va bene.
Comunque ad agosto lo voglio consumare, anche se ci sono le nuvole. :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per mettere le foto a registro, suggerisco di impostare il metodo di fusione del livello superiore su "differenza", e allinearlo con quello inferiore cercando la posizione in cui si vede più nero possibile; successivamente impostare l'opacità come descritto da Renzo. Suggerisco inoltre di allineare ogni nuova foto (aggiunta col copia-incolla) sempre rispetto alla prima (livello inferiore): in questo modo si riducono errori di allineamento dovuti all' "allargamento" delle stelle.

Se le foto sono tante (diciamo da una decina in su) conviene raggrupparle in "set di livelli", o "gruppi di livelli" (a seconda della versione), ad esempio in gruppi di 5 foto dove quella più in basso è al 100%, poi 50%, 33%...) e miscelarli fra di loro allo stesso modo (quello sotto al 100%, poi 50%, 33% etc.).

Tutto questo si fa per "mediare" le foto e ridurre il rumore.

La funzione "scolora", fa la somma delle esposizioni, e non riduce il rumore.

Se le foto sono abbastanza sottoesposte e sono in numero sufficiente, si possono usare i due metodi combinati: ad esempio, con 15 foto, si possono creare 3 gruppi che si sommano con "scolora", allinterno di ognuno dei quali ci sarànno 5 foto che si "mediano" col metodo delle opacità...

Buon lavoro :wink:

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010