1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M17 assaggio
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 3:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il soggetto è abbastanza inflazionato ma in Ha credo che comunque possa essere sempre molto interessante
Non è facile riuscire ad esaltare le parti più scure senza saturare la parte centrale, ho provato a fare questa elaborazione sperando di non aver esagerato troppo
il lavoro è stato fatto utilizzando il monito della apple per cui non so come possa essere la resa su altri monitor se fa schifo ... visto che sono anche quasi le 5 del mattino mi perdonerete
per i dati tecnici
5 pose da 15 minuti (non sono riuscito a fanre di più) cho sbig stl 1001
RC 250 A&M
Filtro Ha custom scientifi a 3,5 Nm
autoguida con sbig stv
elaborazione maxim dl e photoshop

non massacratemi
http://forum.astrofili.org/userpix/379_1m17Combined_2.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16948
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fra quelle che hai postato ultimamente questa è quella che preferisco per l'estensione della gamma tonale e la resa dei dettagli. Unico inconveniente il rumore che si nota dovuto alla scarsa integrazione.
Però la visione è molto "intrigante", soprattutto in b/n.
A volte la ricerca del colore ci fa dimenticare come le immagini in b/n possano darci delle sensazioni particolari.
Immagini come questa ce lo ricordano

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
per me è stupenda

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Fra quelle che hai postato ultimamente questa è quella che preferisco per l'estensione della gamma tonale e la resa dei dettagli. Unico inconveniente il rumore che si nota dovuto alla scarsa integrazione.
Però la visione è molto "intrigante", soprattutto in b/n.
A volte la ricerca del colore ci fa dimenticare come le immagini in b/n possano darci delle sensazioni particolari.
Immagini come questa ce lo ricordano


Bè Renzo non abbiamo mai avuto maniera di parlarci direttamente ma seguendo un pò questo forum ho visto che sei molto dispensatore di consigli e di "strigliate" (in senso benevolo) quindi questi tuoi appunti mi fanno particolarmente piacere anche perchè so le condizioni con cui ho fatto questi pochi scatti.... ho realmente iniziato a lavoare all tre del mattino in quanto avevo , e non ho capito perchè, dei grossissimi problemi di puntamento nonostante il perfetto allineamento della montautra (fra l'altro sono in postazione fissa) bò stasera verifico visto che riesco ad essere a casa e posso iniziare alle 23

Poi come hai visto uso un fltro piuttosto duro, da 3 nanometri che si ti fa tirare fuori molta più roba ma..... quante integrazioni in più ... comunque dai come al solito bisogna metterci la buona volontà
per il BW è si concordo spesso per certi soggetti è molto meglio del colore e non è detto che sia più facile ....

Devo anche dire che il passaggio ad una focale di 2000 mm anche su soggetti del genere avendo a disposizione un ccd così performante è molto molto intrigante in effetti sia questa M17 che la M8 per me sono state delle grandi sorprese

La buona volontà credo poi faccia il resto visto che sono riuscito anche a vedere il sole che sorgeva prima di andare a dormire qualche ora..... certo che 4 ore buone per riprendere in estate sono veramente poche ...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
A me piace moltissimo :D .
Cravo. Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho provato a forzare un pòl'elaborazione
http://forum.astrofili.org/userpix/379_m17Combined_2.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16948
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resta sulla prima!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi rendo conto che il compito che hai in mente non sia semplice ma secondo me c'è qualcosa che non va. Ok, le parti deboli sono state evidenziate ma le zone teoricamente meno problematiche ne sono uscite con la dinamica massacrata.
In particolare, sul mio schermo vedo che si passa briscamente dallo "0,0,0" di alcne zone (al cui interno sono addirittura sparite delle stelle) a un grigio abbastanza alto.
Sono l'unico che vede l'imagine in questo modo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oh c'ho provato !!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io preferisco molto la prima versione, la seconda sembra addirittura posterizzata.
La prima è proprio bella!

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010