1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Velo Con 80ED e 350D da casa
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Stanotte ho fatto la Nebulosa Velo, purtroppo ho litigato con PHD Guiding e così ho guidato a mano... :evil:
Sono 8 pose da 8 minuti con la 350D modificata, sempre da casa con il filtro Baader UHC-S da 2".
Telescopio Ziel 80ED con SW 70/500 come teleguida su HEQ5 PRO Skyscan. Elaborazione veloce (poi con calma la farò meglio), sottrazione Dark, flat e bias. :D
Programmi usati: DeepSkyStacker, Nebulosity e PS:
http://www.image-share.net/image/11304/33.jpg
http://www.image-share.net/image/11304/21.jpg
Ridimensionato per il web e ho fatto pure un binninb 2x2 mediano.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco un pò di colori (forse stavolta ho esagerato) :roll: :
http://www.image-share.net/image/11304/vw.jpg
http://www.image-share.net/image/11304/vr.jpg
Queste invece sono state fatte con il bin 2x2 adaptive (devo capire se meglio l'adaptive, l'average o il sum):
http://www.image-share.net/image/11304/vwb.jpg
http://www.image-share.net/image/11304/vrb.jpg
Quale gruppo vi piace di più? Il primo il secondo o il terzo? :?:
Così mi rendo conto dei gusti... :oops:
Sono già affezionato a queste immagini, dado che ho guidato per 10 pose da 8 minuti (due le ho scartate) .
Se penso che sono fatte dal cielo di casa mia hanno del miracoloso :shock:
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cia ti faccio i complimenti anche qui molto belle tutte,ps i complimenti arrivano anche da parte di mio figlio :wink: ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
le immagini sono interessanti ma troppo tirate a mio avviso.
Lascia il cielo piu' chiaro e vedrai che guadagnerai in naturalezza :)

Complimenti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella prova! ma concordo con Christian, lascia il velo più trasparente e sarà ottima!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo a Christian e Andrea: cielo più chiaro! :)
DeepSkyStacker inoltre tende molto a "sbiancare" le stelle oltre a fornire risultati poco saturi e dai colori slavati anche se nelle versioni che hai postato (gruppo due e tre) le stelle hanno riacquistato un minimo di colorito! :)

Belle considerando anche il luogo di ripresa

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo ai commenti precedenti, comunque sia il risultato è considerevole visto il luogo di ripresa.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Belle Pedro, stai sfornando davvero una bella serie di immagini notevoli, la padronanza della tecnica ormai è palese. Il colore mi piace molto anche se sul mio monitor l'azzurro mi pare un po' "virato" di verde e il cielo lo gradisco anch'io meno nero. Ma il segnale è notevole e la risoluzione ottima. Bravo !!! :wink:

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Bravissimo ! :D

Grazie per la speranza che infondi in noi metropolitani.. :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle belle, quoto Christian sul fatto di lasciare il cielo un filo più chiaro, l'istogramma di PS sul lato Sx dovrebbe avere uno spazio vuoto a 10-12.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010