1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: StarParty Madonie
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Dal momento che gli amici siciliani non hanno ancora iniziato a postare, provvedo io.
La prima foto ritrae (da dx) me, Giancarlo Erriquez e Gianni Benintende (con quella specie di centrale nucleare che si porta dietro :) ).

http://forum.astrofili.org/userpix/939_starparty_1.jpg

La seconda è la prima luce del Borg 60Ed che per l'occasione è stato montato all'apice del trenino che comprendeva il Taka FSQ e il Vixen 90 come guida. E' stata la prima volta che ho lavorato con 2 pc portatili (uno a comandare montatura, CCD di guida, Robofocus e Canon 350 su FSQ e l'altro a comandare la Canon 350 sul Borg) e sono miracolosamente riuscito a non fare troppi danni. Lavorare con 2 camere è comodo per avere diversi soggetti nella stessa serata o raddoppiare i tempi di integrazione.
http://forum.astrofili.org/userpix/939_M17web2_1.jpg 18x10' @800iso Canon 350mod + LPS V3 Idas seeing medio-scarso. Elaborazione quasi nulla, solo somma e curve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16948
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono convinto che con un po' d'elaborazione esce fuori molto altra roba che, ora, si intravede appena.
Non comprendo l'uso del filtro che ha dato una dominante violacea, comunque correggibile. Sotto quei cieli penso che potevi farne a meno.
Simpatico l'effetto prospettico del "tubetto" di Giancarlo.
Spero che vi siate divertiti in quei giorni.
Ora aspettiamo qualche altro risultato. (anche dagli altri due "sfaticati") :) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarParty Madonie
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Vittorio ha scritto:
Dal momento che gli amici siciliani non hanno ancora iniziato a postare, provvedo io.
La prima foto ritrae (da dx) me, Giancarlo Erriquez e Gianni Benintende (con quella specie di centrale nucleare che si porta dietro :) ).


Direi che neanche tu eri poi da meno rispetto a Gianni (che penso dimagrisca tre kg. all'assemblaggio e altri tre allo smontaggio di tutta la strumentazione); tre giorni passati all'insegna di buona g-astronomia, cielo un pò capriccioso nella prima serata e bellissimo nella seconda anche se con seeing poco prodigo. La presenza inoltre di altri astrofili di punta oltre te e Gianni, quali P. Lazzarotti, C. Zannelli e diversi altri che non cito per brevita e me ne scuso, hanno reso la manifestazione ancora più interessante.
Speriamo di rivederti/vi anche l'anno prossimo magari insieme a diversi altri del centro-nord.....................vero Renzo..............???

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16948
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo per me questo è un periodo di particolare superlavoro per cui farmi qualche centinaio di km è un problema.
Ma nella vita mai dire mai! :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che belle foto, quanti ricordi di due bei giorni passati in ottima compagnia, hai fatto altre foto degli strumenti? e della selva di strumenti montati nel piazzale?
Bella la M 17,
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sono convinto che con un po' d'elaborazione esce fuori molto altra roba che, ora, si intravede appena.
Non comprendo l'uso del filtro che ha dato una dominante violacea, comunque correggibile. Sotto quei cieli penso che potevi farne a meno.
Simpatico l'effetto prospettico del "tubetto" di Giancarlo.
Spero che vi siate divertiti in quei giorni.
Ora aspettiamo qualche altro risultato. (anche dagli altri due "sfaticati") :) :)

Purtoppo il filtro serviva eccome! Ho una snake nebula senza LPS che dovrò postare in B/N.
La dominante violacea è propria della Canon di Giancarlo.... la mia montata sull'FSQ si è comportata meglio....Boh! stiamo cercando di capire il perchè.... eppure entrambe scattavano in Raw. Comunque ho tantissimi dati da elaborare e ho anche versioni più "tirate" da postare al più presto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Superba base.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorio,comunque è una bella immagine anche se da calibrare.Qualche foto dello Star Party c'è già, non so se hai visto la mia Velo sul forum. Purtroppo ho perso circa 40 minuti di esposizione causa accendini e flash vari dentro il mio rifrattore come gia sai, ma penso sia venuta bene. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 9:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Porca miseria, dei veri pezzi da 90!! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima la tricromia che avete fatto, ad occhio e croce direi Halfa su Gianni, OIII su Giancarlo e SII per Vittorio :lol:

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010