Salve a tutti!
La mia antica passione per l'Astronomia non ha permesso (purtroppo

) che le mie vecchie conoscenze non si arrugginissero. Così, rispolverato il mio LX200 (grazie, Alessio!

) ho la necessità che mi si ricordi un passaggio essenziale

. Volendo effettuare riprese in altazimutale (non ho poi così tanto tempo per uno stazionamento equatoriale decente), qual è il limite massimo di tempi di integrazione, prima che intervenga la rotazione di campo?
Grazie, e cieli sereni!
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021