1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 2:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene! ieri le nuvole si sono dimenticate di coprire il cielo e all'1 circa ho potuto fare qualche nuova prova d'autoguida in previsione di qualche futura ripresa dalla montagna. Qualche nuvola di passaggio mi ha fatto interrompere delle pose ma nel complesso è stato istruttivo. Luogo di ripresa, il solito, Truccazzano a 20km da Milano con abbondante inquinamento luminoso. La sera la dedico alla prova del Vixen Na120S, un rifrattore da 800mm di focale. Avevo già condotto test con esito positivo per la ripresa con il piccolo Takahashi da 6cm guidato dal WO da 66mm con ST4; ieri sera ho provato a vedere se il piccolo WO da meno di 400mm di focale potesse guidare il grosso Vixen. Ne approfitto per provare anche un vecchio filtro OIII, mai sfruttato a dovere in visuale, per verificarne la possibilità di usarlo in fotografia con la Canon. Prerparo tutto, finisco di controlalre l'allineamento del cannocchiale polare, faccio le ultime correzioni e in 30 minuti sono operativo. Faccio il fuoco e noto che anche con pose corte, 15-30s, le stelle sembrano allungate al massimo ingrandimento del monitor Lcd della fotocamera...penso di aver fatto uno stazionamento da cani e proseguo. Inizio qualche posa Su M57 e stranamente, con ogni esposizione, da 120s a 800s, mostrano tutte uno strano allungamento in diagonale, della stessa lunghezza anche per pose di differente durata...strano :(
Cambio soggetto, punto M27...stesso discorso, l'autoguida sembra andare bene ma le stelle mostrano lo stesso tipo di allungamento nella stessa direzione...a questo punto penso che siano i 400mm di focale troppo esigui per la guida e le correzioni si vedono nell'immagine fatta al fuoco diretto del Vixen. Faccio un'ultima prova sul velo e ottengo ancora lo stesso risultato :(
Inizio a sbaraccare tutto, sta per albeggiare, quando mi salta in mente di fare una posa senza filtri...giusto per vedere l'enorme cromatismo del Vixen...faccio 120s e...la foto è perfetta, stelle puntiformi! Ne rifacci oun'altra da 4 minuti...stesso risultato. Smonto e vado a dormire. Oggi guardo gli scatti e tutti quelli fatti con il filtro sono allungati, i due fatti senza filtro sono perfetti.
Ecco quello che ho ottenuto:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Inseguimento_con_OIII_1.jpg
Le prime quattro foto riprendono lo stesso campo, le ultime due le ho messe per confronto con tempi di posa simili a quelle fatte senza filtro

Questi gli scatti della serata, senza correzioni, così come sono usciti dalla fotocamera, ...per dovere di cronaca
http://forum.astrofili.org/userpix/34_M57_627s_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/34_m27_757s_800ISO_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Velo_2.jpg
L'ultima è la media di due scatti uno da 600 e l'altro da 800s sistemati poi con il plug-in star rounder...

Che dite? ...è il filtro? e soprattutto...perchè mai?????


Ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Premetto che non sono un'esperto ma ho sentito dire che i filtri a banda stretta possono causare alcuni problemi con rapporti focali "corti".
Non so' se sia una leggenda oppure abbia un fondo di verità ma siccome presentano questa "selettività" ossia la loro finestra è di appena qualche nanometro, utilizzarli con strumenti molto aperti (f/4 o meno) possono causare qualche problema.
Sentiamo se arriva il parere più autorevole di qualcun'altro.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Escluderei il filtro.
O meglio escluderei la parte ottica del filtro che può causare aloni ma non allungamenti stellari.
Più facile che il filetto del filtro non sia molto buono e si "accomodi" con il variare dell'inclinazione del telescopio durante la ripresa.
Infatti sembra più una flessione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi ricordo di aver sentito che un filtro non perfettamente ortogonale può causare astigmatismo. Potrebbe essere?

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte ;)
Il grosso problema è che dal giorno seguente sono tornate le nuvole e non ho potuto fare delle ulteriori prove

X vaelgran
Il rapporto focale del Vixen è f/6.7, quindi non così critico per questi filtri

X Renzo
Anch’io escluderei il filtro ma non ho trovato altre possibili soluzioni. Controllerò la solidità del filtro, che a memoria, mi sembrava granitico. Il vetro non balla nella cella e il filtro è avvitato ad un naso da 2” con attacco T2, lo stesso usato per le foto senza filtro risultate perfette. Il naso, inoltre, è il modello Televue molto lungo, e quindi non si muove minimamente una volta inserito. Potrebbe essere una flessione del tele guida…ma che sfortuna che sia avvenuta sempre con le foto con il filtro e non nelle uniche due fatte senza!

X Eros
Potrebbe essere una valida risposta….appena il cielo si libera un po’ ancora vedo di venirne a capo

Ciao

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è astigmatismo lo vedi subito.
Al variare delle pose non varia l'allungamento e inoltre ruotando la macchina rispetto al filtro deve variare anche in quel caso l'allungamento. (In quest'ultimo caso è bene che la macchina resti con la medesima posizione rispetto al tubo e ruoti solo il filtro)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vengo subito al dunque: è il filtro!

Ieri sera, pur con un cielo rastrellato di nuvole sono riuscito a fare qualche scatto che mi ha portato alla conclusione definitiva del problema che avevo riscontrato in precedenza.
La sera non è per niente trasparente e in più grossi nuvoloni spazzolano il cielo da ovest a est, tanto da dovermi far rifare spesso l’autocalibrazione dell’st4 perché durante la procedura le nuvole coprono la stella guida…condizioni lavorative quindi al limite della fattibilità.
Inizio a fare qualche foto senza filtro, punto M13 per comodità perché è proprio allo zenit.
Faccio tre pose di circa 5 minuti l’una (in realtà 6,4,5…interrotte man mano che si avvicinavano le nuvole). Questo è il risultato nel suo insieme (l’aberrazione cromatica è da non considerare per il problema in oggetto)
http://forum.astrofili.org/userpix/34_totaleM13piccola_1.jpg

Questo invece è a piena risoluzione (attenzione file grande: 480 Kb)
http://forum.astrofili.org/userpix/34_totaleM13_1.jpg

E questo è un particolare a zoom 100% in Photoshop
http://forum.astrofili.org/userpix/34_particolare100_2.jpg

Fin qui mi pare tutto bene, forse il piccolo 66 è proprio al limite nella fattibilità di guida del Vixen con l’ST4 ma per il momento mi posso accontentare

Il setup utilizzato è questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_postazionelow_1.jpg

Avevo qualche dubbio sui risultati precedenti perché il WO l’ho dovuto fissare sul paraluce estensibile, non forse il massimo di stabilità anche se a mano sembra molto solido lo stesso

Ho successivamente montato il filtro OIII incriminato
Ho fatto una posa di 20s e subito sono usciti i trattini
Ecco:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_1_2.jpg

Allora ho ruotato di quasi 90° il filtro mantenendo la fotocamera più o meno nella stessa posizione:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_3_2.jpg
i trattini sono ruotati della stessa entità della rotazione del filtro!

Ho provato poi a fare uno scatto con un normale filtro rosso e la stella è ritornata ad essere un puntino!
http://forum.astrofili.org/userpix/34_rosso_1.jpg

Il cielo poi si è totalmente coperto e ho dovuto smontare tutto, ma penso che il risultato ottenuto non lasci dubbi. Spero che possa servire a qualcuno casomai si trovasse in una situazione del genere (anche se spero vivamente che nessuno di voi ci si trovi mai!). Rimane l’incognita del motivo di un simile comportamento…fortuna che è un filtro per visuale e come tale continuerò ad utilizzarlo, visto che ne ho altri più specifici per le foto!

Grazie a tutti per i suggerimenti che mi hanno portato in fretta a trovare la causa

Ciao


V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accoppiata sensore filtro? Lo so chepuò essere una boiata ma hai provato
a mettere un oculare con il filtro montato e vedere come metti a fuoco
una stella ben luminosa?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è una boiata Antonello! Solo che sono talmente "fotografico" e poco visualista (anche se mi sto convertendo un po' alla volta) che proprio neanche mi ha sfiorato la mete una cosa del genere! ...usare un filtro OIII in visuale, ma che diavoleria sarà mai??? :D ;)
Stasera, cielo permettendo, ci provo! Ma quel filtro l'avevo già utilizzato in visuale e ci hanno guardato dentro anche altre persone senza notare nulla di strano...in fotografia invece compaiono i trattini! Ad vere tante serate serene ci riproverei subito, comunque è stata un'esperienza istruttiva e vedrò un po' alla volta di venirne a capo anche sul perchè della causa! E' anche vero che l'ho provato solo sul Vixen, insomma ci sono ancora tante variabili lascite irrisolte! ;)

Vedrò di rimediare

Ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che difficilmente noterai qualcosa in visuale in quanto l'astigmatismo che viene fuori è talmente ridotto che solo un ultra pignolo lo notava (c'è anche da considerare che sei stato contagiato da Christian :) )

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010