1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 10:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto dal Terminio: M13 M20 M51
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente abbiamo finito di elaborare le foto fatte stanotte dal Monte Terminio! Il cielo era bello ma non tanto entusiasmante data la vicinanza di Avellino, ma molto molto meglio del terrazzo di casa nostra!

M13: Somma di 10 pose da 50" a 800 ISO
http://forum.astrofili.org/userpix/1016_M13_1.jpg

M20: Somma di 12 pose da 50" a 800 ISO
http://forum.astrofili.org/userpix/1016_M20_2.jpg

M51: Somma di 10 pose da 50" a 800 ISO
http://forum.astrofili.org/userpix/1016_M51_1.jpg

Poi alle 3:30 abbiamo chiuso tutto e siamo letteralmente scappati: ululati lontani (forse...) e strani versi di uccelli, unitamente alla nostra suggestione, ci hanno fatto raggelare il sangue e....viaaaaaaaaa!

PS: Lo sappiamo che le foto non sono eccezionali, ma sono le prime scattate col newton 32cm su EQ6! Ci miglioreremo appena prenderemo un pò più di dimistichezza con la montatura!

ciao a tutti...Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi copiamo la stessa frase di GHISO: non ci meritiamo nemmeno un "fa schifo sta roba non postatela più"??????
Cosa bisogna fare per avere un minimissimissimo di considerazione?
Elogiare foto stupende è semplice, basta dire COMPLIMENTI!
Ma si potrebbe dare un qualsiasi parere anche su uno sgorbio di foto!
Soprattutto dopo il mazzo che ci siamo fatti per una nottata intera.........

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi accontentati: "fa schifo sta roba non postatela più :lol:

Scherzi a parte, M13 e M51 per essere le prime foto sono molto carine e suggestive.
Purtroppo si nota eccessivamente (sopratutto con M20), una forte scollimazione che unita al coma,produce stelle allungate in varie direzioni.
Una ritoccatina allo specchio e una sistemata all'autoguida potrete ottenere via via risultati sempre migliori.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto il post solo adesso...
m13 è ben riuscita,
anche la trifida è molto carina.
Peccato che le stelle sono tutt'altro fuorché rotonde, mi sembra di vedere un coma pazzesco (o un'evidente scollimazione?)
M51 però è proprio da rifare... minimo non è a fuoco...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sfuggito pure a me, dovete però verificare l'ottica (collimazione , ecc...) perché effettivamente le stelle sono davvero strane. Controllate che sia tutto OK (compreso ortogonalità focheggiatore e ev. giochi sui raccordi).
Le immagini sono carine ma i difetti vanificano lo sforzo in ripresa.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi già abbiamo individuato il problema, a dire il vero già ce lo immaginavamo: prima delle riprese abbiamo montato sul correttore di coma Baader una lente che faceva parte di un riduttore di focale! Questo solo per prove, nient'altro! Con le prime foto sul campo, il risultato sul monitor della Canon 350D ci sembrava gradevole (avendo un grande campo intorno all'oggetto) e riuscito, ma portando le foto sul computer abbiamo notato tutti sti difetti!
Lo specchio non ha coma e tutto il telescopio era collimato col LaserColli. Confrontando foto precedenti, abbiamo notato che erano esenti da coma.Comunque la responsabile di tutto ci sembra questa lente aggiuntiva!
Vi faremo sapere nei prossimi giorni; riproveremo il tutto domani sera sul Monte Terminio con altri amici!!! Senza lente stavolta.........

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PS: la lente aggiuntiva non aveva nè filettature, ne un aggancio stabile, ma l'abbiamo attaccata al correttore di coma con del semplice nastro biadesivo, ad occhio...quindi le stelle con quella stranissima forma e il coma sono sicuramente dovuti ad un non perfetto posizionamento della lente lungo l'asse ottico. Domani sera riproviamo senza questo artefatto e vi faremo sapere!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 21:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bé dai non malaccio, bravi!

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie tamiro, ci stiamo mordendo le mani sapendo che abbiamo buttato via tante pose e un'intera nottata per una stupidaggine!
Ci rifaremo, di certo non molliamo...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
State migliorando di giorno in giorno. Sono delle buone realizzazioni. Il bilianciamento del colore andrebbe rivisto un pò, ma non c'è da lamentarsi troppo. Bravi!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010