Stavo valutando di iniziare ad occuparmi di astrofotografia (dopo 10 anni di solo visuale). A me serviva una camera di ripresa facile da usare, economica, adatta per il planetario e il deep-sky, a colori e...abbastanza buona

!
Direte, impossibile...però non cerco, per ora, risultati stratosferici. Mi acconteterei di qualche foto, sempre per ora, abbastanza dettagliata.
Con un camera avrei voluto riprendere, come già detto, sia il planetario che il deep-sky. A colori. Un set per tricromia mi sembra eccessivamente complicato, ma non vorrei rinunciare a un po' colore. Poi più in là, potrei vedere di migliorare le cose e l'attrezzatura, ma più in là!
Voi cosa mi consigliate, avevo valutato un web da modificare ma me l'hanno sconsigliata...allora ho visto questi due CCD ultra economici ma all'apparenza molto appetibili.
Il DBK imaging source a colori RAW e la meade DSI
http://www.otticasanmarco.it/DBK21AF04_AS.htm http://www.otticasanmarco.it/meade_DSI.htm
Cosa mi consigliate? Mi appello alla vostra esperienza perchè sono totalmente ignorante in merito.
Queste CCD soddisferebbero le mie aspettative (luna, pianeti, sole, deep sky...a colori e abbastanza dettagliate)?
La DBK RAW è meglio di quella a colori "semplice", è semplice portare le immaginida RAW a normale?
Ciao, grazie...Andrea!