1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi tentativi autoguida: M5
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Venerdì ho fatto le prime prove con l'autoguida sulla mia HEQ5.
Purtroppo dalla tensione ho fatto degli errori (la stella di guida non era a fuoco, ho sbagliato i settaggi di PHD guiding sul tipo di webcam modificata), comunque qualcosa ho fatto... :)
Ecco delle immagini di M5, fatte con lo Ziel 80ED e guidate con PHD Guiding tramite Toucam PRO II e SW 70/500.
Canon 350D modificata (grazie Gianluigi)... :roll:
Pose di 7 minuti da casa con il filtro Astronomik CLS, numero di pose 8, numero di dark 5 numero di bias 10.
I bias sono fatti da pose di 1/4000, vanno bene?
La prima immagine è elaborata con Nebulosity:
http://forum.astrofili.org/userpix/143_M5a_1.jpg
le altre due sono croppaggi della foto originale, la prima elaborata con DeepSkyStacker:
http://www.image-share.net/image/11304/w1.jpg
La seconda un misto Nebulosity-DeepSkyStacker:
http://www.image-share.net/image/11304/m51.jpg
Spero che siate buoni... il cielo è troppo scuro ad esempio?
Grazie delle critiche e deio suggerimenti.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 17:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene! Un altro neo approccio alla tecnica dell'astrofilo fighetto! (e nullafacente) :D
Benveniuto :)
Un consiglio: visto che siamo nullafacenti con questa tecnica parti senza tensione: da tranquillo e rilassato le cose le fai mooootlo meglio! ;)

PS: il cielo è troppo scuro! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, dai... Sapessi quante cavolate ho fatto io finora...
:)

Ma che hai fatto nella terza elaborazione? Sembra che ci sia passato un ragno...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravo Pedro, pare che l'autoguida ... autoguidi: le stelle mi sembrano puntiformi (nella seconda croppata).
E' invece inquietante la terza (come dice Pilloli), probabilmente hai esagerato con qualche comando!?
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
E si, nella terza ho proprio esagerato :oops: ...
Ciao e grazie :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti, Pedro! passaggio all'autoguida praticamente indolore!
la prima mi piace molto, la seconda evidenzia il fuoco non perfetto (magari con una passata di rl2 l'aggiusti), la terza l'hai elaborata male.
Comunque l'importante è che le stelle sono prorpio tonde, inseguimento perfetto, parametri giusti individuati!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie Andrea :oops: , purtroppo il passaggio è stato proprio doloroso, pensa che mi tocca portare fuori il PC di casa perchè con il notebook non ci riesco... :?
Prossimamente proverò il tuo programma per stazionare la montatura, semmai ti chiederò consigli in MP. :roll:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010