1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema di logistica di ripresa?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Salve...

"un" dubbio,

immaginando questa configurazione:

Newton come telescopio di guida con oculare illuminato

Rifrattore X per ripresa astronomica messo in parallelo sopra il nwt.

Dopo aver allineato il tutto, e puntato un oggetto X mi accorgo che nel campo inquadrato dall'oculare illuminato dal nwt non trovo nessuna stella guida che mi soddisfi. Se avessi fotografato col newton e inseguito con il rifrattore in parallelo, il problema non si poneva perchè mi bastava dissassare il rifrattore alla ricerca della stella giusta. Ma inseguendo col newton, non posso dissassare il rifrattore in quanto è lui che fotografa, e non posso certo dissassare il newton alla ricerca di una stella guida.. a questo punto come si risolve l'inghippo?

Mi sfugge qualcosa di basilare e ho fatto una figura barbina? :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non comprendo il problema. Se posso disassare uno rispetto all'altro quando riprendo in un modo lo posso fare anche nel modo opposto.
Punto con il newton una stella adatta nelle vicinanze del soggetto. Disasso il rifrattore fino a che non inquadro ciò che mi interessa fotografare e scatto.
Perdi un po' l'allineamento dell'eventuale goto ma, alla fine, lo mantieni con il newton per cui puoi sempre recuperare l'allineamento fra i due strumenti prima di passare ad altro soggetto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010