1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Ciao!

serve.......il cielo!!!

a parte questo serve un tele, un tele guida montato in parallelo, un'ottima montatura, la macchina fotografica, e una webcam modificata o quant'altro montata sul tele guida per guidare (oppure un oculare cin reticolo illuminato se vuoi guidare a mano) ... e...molta..moolta esperienza. ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
spentra ha scritto:
quindi mi stai dicendo che di tutto quello che ho non mi serve nulla tranne la macchina fotografiaca?


no..assolutamente!

La montatura va bene. la 400d anche.

potresti usare il cosmo 3 come tele principale e il mak per seguire. Ti serve soltanto, ripeto, una webcam modificata per le lunghe esposizioni (se non vuoi spendere tanti soldi) per guidare.

calcola bene, però, i pesi e vedi un po se la montatura può farcela.

ok? ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo i tele che hai non sono adattissimi per astrofotografia (deep sky), non perchè non validi ma per il rapporto focale chiuso(in particolare il mak).
Non vuol dire che non ci puoi nulla ma le pose ti si allungano molto. Mettendoli in parallelo potresti guidare con uno e scattare con l'altro. Non sò come si comporta il mak con un riduttore di focale, che potrebbe essere una soluzione, in quanto il cosmo 3 essendo un rifrattore acromatico ti darebbe foto afflitte da cromatismo.
La 400d va benissimo, anche se il filtro originale taglia in parte la banda di emissione delle nebulose ad emissione.
La heq5 va bene.

Sentiamo però i più esperti...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010