1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M5 dall'Amiata
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno dei globulari ripresi nelle sere dello Star PArty (questo per la verità lo ripresi la sera prima dal giardino di casa)
I dati nella foto.
www.renzodelrosso.com/profondocielo/fot ... 5_2007.htm
C'è un po' di pattern nel fondo cielo ma l'ho lasciato in quanto ho cercato di estrarre più stelle possibili dall'alone dell'ammasso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' molto maculato Renzo,
per lo meno da questo monitor.

Maculato di rosso tutto intorno...
Ad ogni modo.. il core e' molto bello.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6023
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già...sembra un leopardo globularizzato e, mi pare, che ci siano le stelle leggerissimamente elongate in senso orizzontale...

Per il resto è perfetto e spettacolare! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11757
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto. La maculazione c'è ma non mi disturba.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho detto il pattern è dovuto alla matrice di bayer della Canon ma non l'ho tolto del tutto per lasciare visibili le stelle dell'alone.
Per la leggera elongazione devo ammettere che tirava un po' di vento la sera che ho montato il tele in giardino e le ventate le sente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sei sicuro Renzo?
secondo me parliamo di 2 cose diverse...
sono grosse macchie rosse.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No parliamo della stessa cosa.
La matrice di bayer della macchina fotografica, una volta fatto lo stretch tirato da un pattern a macchie rosse e verdi abbastanza grandi (tipo macchia di leopardo.
L'ho riscontrato spesso quando tiro i gamma
In questo caso ho scelto di tirare i livelli proprio per esaltare la popolazione stellare dell'alone.
Forse sarebbe meglio fare una versione in bianco e nero però un po' di colore nelle stelle c'era e .... insomma non posso mica fare le foto perfette altrimenti vi tolgo il gusto di criticarle! :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 7:57 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2848
Premesso che l'immagine è molto piacevole, io con un monitor a tubo con la luminosità ed il contrasto al massimo NON VEDO assolutamente le macchie: fondo cielo uniforme e piacevolissimo.
Ma con che cavolo di monitor dobbiamo guardare queste immagini????
Ognuno, a seconda del proprio monitor vede quello che vuole?
Boh?! Non esiste una sorta di calibrazione STANDARD per tutti?
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 8:04 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian non fa testo.
E' appurato con certezza che su una scala da 0 a 255 (dove 0 sarebbe il nero) lui ha i neri tarati a -14784 :P :P :P
E' normale che ogni monitor (non professionale) sia soggetto a tarature personalizzate anche in base alla posizione rispetto alle altre luci della stanza.
Io ho tarato il mio con Adobe Gamma in modo da avere una visualizzazione abbastanza spinta ma non eccessiva (ma anche in questo caso è personalizzata)
Inoltre i monitor perdono efficienza con il tempo per cui può darsi che anche con i contrasti e luminosità al massimo non renda più di tanto.
Comunque se ti piace così (parlo dell'immagine) non ti preoccupare.
Gli altri si divertono a criticare. :P :P :P :P

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 8:25 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh notevole la nebulosa a macchia di leopardo intorno al globulare! Che numero di catalogo è?:-)

A parte gli scherzi, è visibile ma non disturba, immagine piacevolissima. Complimenti Renzo.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010