1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri - domanda stupida...
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 13:08 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a vedere che colori taglia un filtro uhc o simile.
Noto che fà passare il blu e il rosso, mentre taglia completamente il verde.
Come fanno le foto fatte con questo ad avere un buon bilanciamento cromatico?

http://forum.astrofili.org/userpix/584_spettri_a_confronto_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Ultima modifica di Pite il giovedì 24 maggio 2007, 13:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6023
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
n realtà il bilanciamento cromatico sarà tutto tranne che perfetto, ma lavorando in Raw durante la converisone dei file è possibile ristabilire un cromatismo più naturale anche se non comunque perfetto. Stasera vedo di postare due foto fatte nelle stesse condizioni con e senza filtro.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in realta' questi filtri sono stati inizialmente concepiti per un'uso visuale. I filtri per uso fotografico che meglio tagliano l'inquinamento luminoso pur non virando (troppo) il colore sono gli IDAS LPS.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Mi allego alle domande di Pite,

Fino a quando è consigliabile l'uso di un filtro UHC-S ? C'è una magnitudine visuale limite entro la quale diventa inutile e solamente dispendioso l'uso di tale filtro? o si va solamente ad intuito ?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6023
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come promesso ecco un esempio con e senza filtro.
Entrambe le imamgini sono state riprese da Pian dell'armà sotto un cielo molto bello, diciamo oltre la 6a magnitudine circa, ora non ricordo.
Sono 300s a 800 ISO a f/4

Senza filtro:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_senzafiltro_1.jpg

Con filtro Lumicon Deepsky, stessa posa e diaframma:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_filtrodeepsky_1.jpg

Le immagini sono solo convertite con cameraraw dai raw originali, ovviamente seleziono la giusta temperatura di colore ed eventualemnte il punto di luci e ombre, anche se in questo caso ho cercato di tenere una differenza simile alle due foto originali. Se l'oggetto da riprendere emette nelle finestre del filtro, si ha un giovamento anche dai cieli inquinati, soprattutto per le foto a largo medio campo.

Per i cieli inquinati, ci sono esempi sul mio sito

Spero di aver chiarito un po' la questione

ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 20:36 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
grazie per le foto d'esempio :) in effetti risalta veramente tanto..

una domanda,

il disco verde che si vede a centro foto con filtro, è un riflesso o cosa?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6023
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un riflesso, provocato proprio dal filtro..di solito lo correggo ..ma qui ho lasciato tutto così

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Posso chiederti come lo si può correggere? :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6023
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh...la via brutale è usare il timbro di Photoshop, oppure prendo la stessa zona ripresa variando l'inquadratura in modo che il riflesso non sia nello stesso posto e sostituisco la parte danneggiata con la parte sana..ma noirmalmente vado di clone ;)

Ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:18 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perdonatemi ma, personalmente, credo che l'utilizzo di filtri antipollution sotto cieli bui sia davvero... Inutile! Diversa e' la cosa se si tratta di filtri selettivi a banda stretta. Bisogna pensare che questi filtri sono stati inizialmente concepiti per l'uso visuale oppure per un'utilizzo fotografico da cieli inqinati da tipologie di corpi illuminanti tipiche delle citta' o di siti suburbani. Sotto cieli immacolati non solo non sono utili, ma vi tolgono informazione, virano e vi allungano non poco i tempi di posa. Se volete provarene l'efficacia ed il viraggio, utilizzate una notte di luna piena, un cartoncino con tutte le striscie colorate RGBCMY e fotografatele con e senza filtri utilizzando gli stessi tempi di posa. A quel punto acquisite le immagini in Photoshop (o simili) aggiustate i colori "standard" e fate esattamente le stesse correzioni su tutte le immagini. potrete cosi' stabilire, utilizzando il contagoccie in modalita' media 5x5 per stabilire l'effettivo viraggio percentualmente per ogni colore dello spettro, nonche' la perdita di luminosita'. Solo cosi' potrete dare una valutazione "realistica" delle variazioni introdotte da questi filtri.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010