1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ci provo ci provo!
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve!
mi insinuo timidamente in mezzo a queste gallerie di deep a volte belli a volte bellissimi 8) in punta di piedi..
Sabato è stato il debutto con la canon350d non mod. al fuoco del c8 con riduttore di focale celestron.
Il primo problema che ho avuto è stato a dir poco imbarazzante.. come bilanciare in dec????? :oops:
in Ar ho montato tutto il treno riduttore anello fuocheggiatore canon
ed ho bilanciato ma in dec? dovevo fare l'allineamento a 3 stelle e con tutto su montato non era possibile cosi ho allineato poi portato in park scope montato il tutto e ripartito bilanciando ..ad occhio :lol: .
poi vabbè drsl focus al 2 scatto di messa a fuoco andava in bomba e dovevo riavviarlo (insomma una perdita di tempo assurda). :evil:
file tutti allineati e sommati su mac con lynkeos
http://forum.astrofili.org/userpix/147_m13_mac_1.jpg
m13 23 scatti da 15 secondi e 20" a 800iso
http://forum.astrofili.org/userpix/147_m51_mac_xgr_1.jpg
30 scatti da 30"
http://forum.astrofili.org/userpix/147_m57_mac__1.jpg
15 da 15"
http://forum.astrofili.org/userpix/147_m27_mac_xgrad_1.jpg
15 da 25"
http://forum.astrofili.org/userpix/147_cigno_mac_xgrad_1.jpg
11 pose da 20" a 1600iso (questo giusto per prova xchè in posizione impossibile...nella zona era visibile ad occho nudo solo antares e Giove)

ho eliminato i gradienti con ps2 e xgradient.
cieli sereni
gianluca

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stato il debutto e l'emozione del debutto fa steccare anche i più bravi cantanti. :lol:
Hai ottenuto i primi risultati (i tuoi risultati) e ne puoi andare fiero. Sono il frutto delle tue fatiche, dei tuoi "accidenti", della tua voglia.
Ora devi proseguire su questa strada.
Consigli? Diciamo suggerimenti.
Dalle foto la camera non è modificata per cui lascia perdere le nebulose a emissione. Concentrati su quei soggetti tipo i globulari e gli ammassi aperti nei quali la fotocamera non ha problemi.
Scegline uno e cerca di fare più pose possibile.
Cura al massimo il setup. Se sei sbilanciato studia un sistema per ribilanciare il tutto (possono andare bene anche quelle cinture piene di sabbia che si usano in palestra).
Non aver paura di perdere una serata senza ottenere risultati. L'esperienza acquisita in questa fase ti farà recuperare il tempo che credi di aver perso nel futuro.
E continua a postare i risultati. Così potremo vedere i tuoi progressi e potremo criticarti un altro po'
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh come debutto niente male anzi!
Per proseguire devi aumentare i tempi, se ti è possibile.

complimenti, in particolare l'ultima non è niente male anzi. Sono però tutte in pò scure.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Anche a me piace molto il cigno, purtroppo se la camera non è modificata è davvero difficile riprendere ciò che non passa. Sono tutte molto scure sia il fondo cielo che le alte luci, prova ad aprire un po' le curve vedrai come si accendono anche se aumenta il rumore fa niente quello lo uccidi solo allungando le pose.
Bravo la strada è spianata. continua così. :lol:
papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo che fai? mi aspettavo critiche piu pungenti :mrgreen: :mrgreen:
dev'essere stella nell'avatar a renderti cosi gentile?
a parte gli scherzi.. quando al primissimo scatto di messa a fuoco fine(dopo aver fuocheggiato dal mirino vega) m13 è apparsa sul display ho avuto un sussulto come la prima volta che la vidi! è stato molto emozionante!
cmq sto aspettando il cavetto per le pose lunghe e li sarà un altra storia..
Il dubbio è come bilancio quel po pò di roba se per allineare devo comunque avere un altro setup? come fate di solito (a parte chi ha la postazione fissa ed ha tutto pronto)?
Ho cercato un po di soggetti vari perchè ero troppo voglioso di vedere cosa
potevo o non potevo fare..mi sono anche buttato sul sagittario dove vedevo giusto antares ..e basta (allo zenit la magnitudine max era la 4a)

gianluca :D

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vedo perché debba essere pungente.
Le mie critiche le faccio sempre, se costruttive.
Ovvio che se una foto del genere l'avesse presentata uno con anni di esperienza astrofotgrafica lo avrei "sbranato" :) :)
Ma come prima foto .... le mie erano molto ma molto peggio. Degli incubi!
:oops:
Ma ne ero orgoglioso ugualmente
Torniamo IT
Devi bilanciare lo strumento per l'uso che ne vuoi fare (fotografico). Se la fotocamera pesa troppo e sbilancia in declinazione puoi usare le cinture di sabbia di cui ti dicevo o dei pesi metallici da mettere verso la lastra o fare dei contrappesi in piombo tipo quelli che trovi nell'astrobricolage del mio sito, fissati con il velcro.
Poi monti il cercatore per fare il puntamento. Una volta puntato e allineato lo togli e cominci a lavorare con il tele bilanciato.
P.S. come ho detto cerca un soggetto ben visibile e fai pratica su quello.
La qualità prima della quantità.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eheeh :D
sab ho decisamente puntato sulla quantità di soggetti per quando andrò sotto un buon cielo senza sprecarlo in troppe prove :mrgreen:
allora affila i denti perchè sbaglio sempre tanto prima di azzeccarci :roll:
non credo abbia bisogno di pesi aggiuntivi, il mio dubbio era su come montare la canon e fare contemporaneamente un buon allineamento (se usassi solo il piccolo cercatore sarei molto impreciso).

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Punti con la canon un soggetto luminoso mettendolo esattamente al centro. (hai il quadrato con il puntino come riferimento)
Centri i cercatore.
Poi fai il puntamento usando il centro della fotocamera come oculare di precisione e il cercatore per avvicinarti il più possibile.
La precisione raggiunta è sufficiente!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jeanluc, niente male come inizio, avessi visto le mie prime :? .
Renzo ti ha già dato dei suggerimenti quindi io mi limito ad uno...
...procurati il filtro baader e mandami tutto che ti faccio la modifica perchè è un vero peccato dover rinunciare a tanti oggetti o guardare il risultato di una faticosa serata e sapere che poteva esserci mooolto più segnale.

Nel frattempo complimenti per l' esordio,

salutoni

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
x Renzo
Ci avevo pensato ma non so se sia possibile in quanto lo spazio di manovrà è stretto e non so se riesco ad infilare la testa fra il bordo del terrazzino e la canon :oops: :oops:

x Gianluigi
Grazie infinite!!!!!!, la modifica è già prenotata,aspettavo solo la luna per non perdermi ALMENO QUESTO sabato di deep. :D


gianluca

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010