1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti a tutti,
dopo un mese esatto dalla mia ultima uscita col tele, ho provato 15 scatti
da 4 minuti a 800 iso, su m 106.
Non ho ancora provato a fere nessuna elaborazione, ma ho solo sommato gli scatti, e ho messo a disposizione per chi volesse darmi una mano sulla elaborazione il file FIT.
http://www.longarini.it/astronomia/m106 ... ma_001.fit

ed anche i 3 dark frame grezzi
http://www.longarini.it/astronomia/m106 ... rk_001.tif
http://www.longarini.it/astronomia/m106 ... rk_002.tif
http://www.longarini.it/astronomia/m106 ... rk_003.tif

ed un singolo scatto ricampionato in JPG
http://forum.astrofili.org/userpix/70_m106_singolo_1.jpg

Per scaricarli fate "salva oggetto con nome" col tasto destro del mouse.

La configurazione e' questa:
Meade sc 10" f 6.3
canon 20D
guida con meade mak 90 e webcam mod

Grazie a tutti per l'aiuto...
Fatemi sapere

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto, pur presentando i difetti tipici dell'ottica utilizzata, presenta buone potenzialità (purtroppo in questo momento ho visto solo il jpg del singolo frame)
Penso che ci si possa tirare fuori un po' di roba.
Ma ora sei solo a metà dell'opera. La devi finire, anche. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non aspettavo altro che Te...
Che vorresti dire la devo finire... di rompere le scatole !!!
Sto tentando una elaborazione, ma non riesco a eseguire bene la procedura per il dark frame..

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lascerei un attimo da parte il dark (sulle DSLR ho notato che serve ma relativamente) e proverei per prima cosa a rimuovere il gradiente della vignettatura. Poi proverei un'elaborazione per vedere cosa c'è nell'immagine e quanto può essere tirata.
Una volta che hai questa elaborazione di prova la puoi postare, spiegando i vari passi, e vedrai che le risposte, le critiche e i suggerimenti fioccheranno (e anche i complimenti perché sono convinto che alla fine la foto se li meriterà).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Leonardo, anche secondo me hai parecchia "roba" da estrarre.
Ho appena scaricato il file della somma ma non riesco ad aprirlo con nessun programma...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 17:24 
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ciao Leonardo, anche secondo me hai parecchia "roba" da estrarre.
Ho appena scaricato il file della somma ma non riesco ad aprirlo con nessun programma...


Ciao, è un "fit" e con "MAXIM-DL" si apre. Ho provato...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora... ecco una mia prima elaborazione..
ma la cosa che non riesco a togliere sono delle striature trasversali..
ma che e' il rimore termico della camera???
in piu', il fondo cielo color marroncino, come lo levo, ho provato con photoshop, con la maschera sfuocata e sottrazioni, ma piu di cosi non viene.
Fatemi sapere
http://forum.astrofili.org/userpix/70_m106_media_elaborata_1.jpg

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
leone2k ha scritto:
allora... ecco una mia prima elaborazione..
ma la cosa che non riesco a togliere sono delle striature trasversali..
ma che e' il rimore termico della camera???
in piu', il fondo cielo color marroncino, come lo levo, ho provato con photoshop, con la maschera sfuocata e sottrazioni, ma piu di cosi non viene.
Fatemi sapere
http://forum.astrofili.org/userpix/70_m106_media_elaborata_1.jpg

Le striature sono il rumore del sensore.
Scurendo un po' il cielo non danno fastidio e non perdi tanto.
Però per prima cosa devi eliminare i gradienti e le macchie di polvere
Per togliere i gradienti puoi creare un nuovo file con un'immagine sfocata (controllo sfocatura settato almeno a 50) dopo avere copiato pezzi di fondo cielo al posto della galassia.
L'immagine ottenuta la puoi sottrarre (con intensità da valutare) dall'immagine principale.
Unisci i livelli e vedi che un po' è migliorata. Conviene però operare su immagini non elaborate (a livello di UM e altro)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Leonardo, sono riuscito ad aprire il file e credo che quelle striature siano rumore che si è andato a sommare, almeno ne hanno proprio le caratteristiche (segmenti tutti nella stessa direzione)...i singoli frame sono stati trattati con flat e dark prima della somma? suppongo di no, dovresti inviarmi il risultato della somma dei frame trattati almeno con il dark...penso che ci sia un buon segnale da estrarre.

Salutoni

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluigi, scusa per non aver risposto prima, il problema e proprio li, non rieco a sommare i singili frame, levandogli il dark...
dammi un siggerimento !!!
ciao leo
P.s. se vuoi ti metto sul sito i frame grezzi .cr2 o tiff, fammi sapere

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010