1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 9:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M92
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il mio contributo ai risultati amiatini
15 pose da 600 sec + 13 da 60 secondi il tutto con la Canon 300D modificata a 400 ISO
Il tutto sul Vixen R200SS e EQ6
Autoguida ST4

http://forum.astrofili.org/userpix/18_m92_1.jpg
Crocifiggetemi pure

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi stò per crocifiggere io.....chissà quando riuscirò ad avere risultati almeno della metà.....
Per adesso sono riuscito a far funzionare l'autoguida, ma con la webby non mod è una vera impresa...


COMPLIMENTONI

Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 21:22 

Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:47
Messaggi: 71
Località: Casa mia
Bellissima....mi piace parecchio!Complimentoni! :D

_________________
Se si vede un gigante bisogna esaminare prima la posizione del Sole e, badare che non sia l'ombra di un pigmeo -Friedrich Von Hardenberg-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 7:58 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello Renzo, ti sono entrate nell'inquadratura anche due belle galassiette in alto a destra ad arricchiri ulteriormente l'immagine.
Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 8:13 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
Per Roberto (Pite): Mi sono stupito per la quantità di galassie rilevate.
Il database di CdC non ce la fa a segnalarle tutte.
Su questa immagine croppata e compressa non si vedono ma voglio elaborarne una in b/n e invertita per tirarle fuori tutte.
Poi, avrò bisogno di un database accurato perché ce ne sono veramente tantissime.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 8:29 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, a parte i complimenti per la foto che sarebbero scontati, di galassie se ne vedono moltissime anche in questa immagine.
1 Domanda, scusate la mia ignoranza (nel senso buono del termine);
cosa sarebbe il CDC?


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 8:41 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si mi sembrava ce ne fossero altre, ma un pò la compressione rovina l'immagine e si intuiscono solo.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 9:02 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cdc=cartes du ciel
Lo uso perché mi permette facilmente di sovrapporre l'immagine fotografica al campo stellare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 9:09 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
una domanda Renzo,
io con Astroart faccio la prima calibrazione di astrometria e mi salvo nel fit i riferimenti..

poi la carico su CDC ma lo trovo veramente scomodo per la visualizzazione.... nel senso che impostare i livelli di visualizzazione e' un incubo..

Tu hai lo stesso problema? o c'e' un barbatrucco?

P.S.: bella m92.. un po' striata... ma bella!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 9:17 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non uso astroart!
Con Cdc prendo un'immagine che abbia le dimensioni inferiori allo schermo e sia salvata in jpg o bmp in b/n
Poi la carico in Cdc dopo aver selezionato il campo di visualizzazione.
Fatto ciò seleziono una stella (sulla cartina) con il mouse e clicco. Poi premendo il tasto CTRL clicco sulla stella dell'immagine che ritengo corrispondere.
Ripeto per un'altra stella più lontana e si allinea, magari non precisa. In questo caso ripeto la procedura per gli opportuni affinamenti,
In caso che non sia possibile un allineamento devi cambiare la modalità di visualizzazione (il pulsantino celeste che è nella barra dove ci sono indicati anche i punti cardinali e che permette di vedere la linea dell'orizzonte).
A questo punto riprovi e funziona.
Ora non ho Cartes du ciel con me per cui vado un attimo a memoria.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010