1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 16:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Globulamiata: M13 for you!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 17:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
A conclusione delle due notti fra tanti nuovi amici, ma come qualcuno ha sottolineato, tutti di "vecchia data" ecco un'immagine senza alcuna pretesa, fatta alle 4.30 di notte poco prima di smontare (ero praticamente l'ultimo con Danilo e Stefano, che ringrazio di cuore).
Vista la novità tanto attesa di fotografare attraverso il mio scaldabagno con la 350D ho provato con l'oggetto che era più distante dall'est, orizzonte che si faceva sempre più chiaro...

La curiosità più grande è che la foto NON è autoguidata da nessun computer, NON è guidata da nessun essere umano, ma solo dal motorino di AR....

Dovrebbe essere la media di 2 pose. A voi:

M13 - 390kb

Un po' di dati tecnici:
Celestron C8 - f6.3 reduced
Canon 350D @ 1600iso
13 Maggio 2007, 4.35
2x60 sec
Tanto rumore per....una bella soddisfazione ;)

edit: dimenticavo! Astroart regna: bin 1.5 e un pochettino di Passa Alto... Livelli sfiorati per attenuare il rumor!

Mi accontento! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti ricordi c'ero anch'io (ero quello sotto il dobson ) :oops: :oops:
E' una buona immagine e si vede che, a differenza di noi, la montatura non era stanca! :wink: :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo si!
Ho preferito cancellare il ricordo....
Tutto ok per i tubi?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che dire..ti invidio
Gran bella!
Sulla eq6 immagino, giusto?
Pose superiori ai 30" davano il mosso?

Ciao


V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tubo OK (o almeno solo da ricollimare).
Il resto un po' meno (ma col tempo migliorerà)
Per chi si chiedesse cosa è successo sono scivolato con il tubo del dobson a causa dell'erba bagnata mentre lo portavo in macchina e sono volato per terra con una mano sotto la cella e il costato che picchiava sopra.
Un ginocchio sanguinante ha concluso l'opera.
Come si dice in Toscana:
"Quando uno è bischero lo è anche se rinasce!!"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Grande Mancante delle serate....ti abbiamo nominato più volte io e Chris....ci sei mancato non poco!

Sono 2 da 60.... su 10 da 60"....4 sono mosse, 2 perfette e 6 appena mosse.

Tutta roba di VSF. (E non nascondo che ho allineato accuratamente).

edit: a 1200 di focale....
12 pose totali, 60sec circa l'una.
5 ferme
2 appena mosse
5 mosse

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Ultima modifica di davidem27 il lunedì 14 maggio 2007, 18:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Molto bella considerato che sono solo due pose...complimenti!

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie caro,
non sai quanto mi siete mancati voi..anzi il cielo che avevate!

Sono così stanco che ho confuso 30 con 60. Mi pare, vista la focale un risultato notevole...hai usato il Pec?

Hai fatto solo questa foto? :D


ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo sono contento che non sia stato nulla di grave.
Quando io e King abbiamo sentito il botto, non ci siamo resi conto, fino a quando davidem27 non ci a detto casa è successo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
antoniosforza ha scritto:
Molto bella considerato che sono solo due pose...complimenti!


Grazie! In effetti è proprio per questo che mi piace molto. Solo 2 pose e guida non male...sono ottime basi di partenza...
Ora ci vuole tempo per affinare la tecnica e costruirsi qualche aggeggino....

valerio ha scritto:
non sai quanto mi siete mancati voi..anzi il cielo che avevate!

...affang.... :D

valerio ha scritto:
Sono così stanco che ho confuso 30 con 60. Mi pare, vista la focale un risultato notevole...hai usato il Pec?


Nu! L'avrei scritto :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010