1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: linlin e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sadr - Gamma Cygni (Pentax+Borg125)
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Cari amici non prendete paura! Nel senso pessimista e vero della parola!
L'immagine evidenzia una eccessiva elaborazione
che mostra le tenui nebulosità rossastre (soprattutto evidenti in basso)
confondersi a volte con il rumore di fondo (sparso un po' in tutta l'immagine) più altri evidenti cromatismi che ovviamente riconosco
presenti nel risultato.

Comunque secondo me questo è un grande test
per una Reflex digitale Pentax,
infatti tutto sommato ha risposto discretamente bene
al rosso, tipico delle nebulosità ad emissione!!!

L'immagine di Gamma Cygni che posto è il risultato
di media di 5 pose da 600 sec ad 800 iso con riduzione automatica del
rumore, scatti eseguiti la notte fra il 19 ed il 20 Maggio 2007 !!!
Magnitudine raggiunta + 17 !!!
Pentax ist dl applicata al Borg Apo 125 f 6,4 dell'Osservatorio
del Monte Baldo (VR).

Fatemi sapere se vi piace! :wink:

http://www.theskyland.net/images/sadrweb


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si nota il classico problema delle dslr con il filtro originale.
La mancanza di risposta nel rosso.
Per estrarlo si tirano i livelli e il pattern del fondo cielo viene a galla.
Peccato perché una migliore risposta nel rosso l'avrebbe resa molto più valida.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Non si possonon fare miracoli Michele.
Bravo come sempre.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravo michele per una dsrl non modificata e' gia' un miracolo :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: linlin e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010