1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima foto col nuovo 8"lx200r
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 66
Località: Torino
Eccola:
http://forum.astrofili.org/userpix/957_m3k11x30_1.jpg
11 pose da 30s con nikon d70 a 1600iso
ciao

_________________
http://www.astromaster.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa.
Sarebbe però interessante vedere il frame originale. Questo mi sembra un crop anche riscalato, o sbaglio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
ciao e complimenti per la foto,

se ti è possibile mi potresti far vedere una posa singola ?

Hai sommato o mediato?

Grazie

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi un bellissima prima luce! M3 non e' certo cosi' grosso o cosi' "facile" come M13! Se devo dire la mia, proverei a tirare un po' su' la parte bassa dell'istogramma e tenterei di evidenziare, dato che si vedono gia', le diverse popolazioni stellari tirando un po' su' anche il colore. Una signora immagine comunque.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 66
Località: Torino
L'originale è impossibile da postare perchè è un NEF di quasi 6M. Vi posto un jpg riscalato da 3008x2000 a 1000x665 con qualità alta.
http://forum.astrofili.org/userpix/957_Img1646r_1.jpg
L'immagine è ritagliata ma non ricampionata (solo ridotta alla fine per metterla sul mio sito). Ho sottratto il dark ma non ho applicato il bias e il flat. Ho usato DeepSkyStacker (che consiglio vivamente) applicando la modalità KSigma con K=2 e 5 iterazioni (il PC ha macinato per quasi un'ora e mezza :shock:). Poi ho lavorato di fino con Photoshop per tirar fuori quel che si poteva. Dato l'originale mi sono accontentato ma se secondo voi si può fare di più mi rimetto al lavoro.
Vi ringrazio per le opinioni, sempre molto azzeccate. :wink:
Rosario

_________________
http://www.astromaster.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 12:40
Messaggi: 2
Bella davvero!
Ma, visto l'originale, come hai fatto a tenere il fondo cielo sufficientemente scuro?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010