1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 6:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo tentativo "maldestro" su M5
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti
Dopo aver visto le ultime foto di Pippopazzo e Shedar,
mi chiedo se ha un senso pubblicare una ciofeca come questa:

http://forum.astrofili.org/userpix/1012_M5_1.jpg

Per la serie: Ogni scarrafone è bello a mamma sua,
posto la mia prima foto di M5 col solito setup.
Anche stanotte, causa venticello (*), non ho potuto spingermi
oltre i 6 sec. per frame (sigh).
L'aspetto positivo è che ho potuto collaudare meglio il software
C2A (Computer Aided Astronomy) che interfacciato allo strumento
mi aiuta a tenere l'oggetto al centro anche dopo molto
tempo facendo si degli aggiustamenti manuali, ma ricalibrando al
volo il telescopio.
Se ad esempio l'oggetto non è più al centro, ma si è spostato pian piano di lato,
lo riporto manualmente al centro e poi lo ripunto sulla mappa e scelgo di ricalibrare lo strumento (un click).
Per un bel pò l'oggetto sarà sempre inquadrato nel monitor.

Saluti
Ettore

(*) Da noi si dice:
"Trovare un amico è così raro, come una giornata senza vento a Catanzaro"

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 9:21 
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 692
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Ettore, prova a pubblicare una foto più ampia e lascia un tantino di fondo cielo in maniera da poter capir meglio cosa è venuto fuori dalla tua ripresa.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 9:59 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Grazie per avermi usato come termine di paragone in positivo :)

Cmq usi una webby! e' dura arrivare al giusto compromesso ..... son sicuro che a breve, con un po di pratica, i risultati arriveranno. :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao Riccardo
L'unica foto che ora ho a portata di mano è questa, ma non cambia molto.
Lavorando sui livelli saltano fuori delle "luci parassite" (lampioni).
Il filmato originale è "improponibile". http://forum.astrofili.org/userpix/1012_k3ccd0007_1.jpg

Piuttosto ne approfitto per chiederti una cosa dopo aver visitato il tuo sito
e visto che comunque ti interessi a questo tipo di webcam.

A proposito della modifica firmware per il formato RAW sulla mia
webcam con sensore a colori, cosa ne pensi...
Ne vale la pena o è solo un palliativo?
Hai per caso provato quella modifica che la trasforma nel modello più attuale?

Grazie
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010