1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11757
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera ho tirato fuori tutto l'ambaradan per fare le ennesime prove di autoguida. Bersaglio: M57!
Monto tutto, piazzo e inizio le riprese... Mi sorprendo di quanto sia diventato relativamente veloce nel preparare il setup...
Focheggio (e qui sono parecchio lento ancora) e inizio.
Arriva la prima posa da 120 secondi...
strano... è molto buia... me la ricordavo più luminosa la volta scorsa con la dsi pro... Vabbé, alzo i tempi.
Seconda posa. Meglio, ma il segnale è ancora scarso...
alzo ancora i tempi: arrivo così fino a 5 minuti: costernazione... il risultato è molto più buio di quanto non mi aspettassi. Ok, il seeing fa schifo e l'altra volta era buono ma per la miseria...
Forse la camera ha qualcosa che non va. I 7 micron quadrati sono forse molto meno sensibili dei 9X5,6.
MAGARI L'EFFICIENZA QUANTICA DEL SENSORE è SCARSA PROPRIO NELLE LUNGHEZZE D'ONDA CHE SERVONO DI PIU' SU M57!
Stacco tutto e collego la dsi per provare la differenza...
Attacco la dsi, lancio la prima posa, mi volto sconsolato a guardare la Atik... AVEVO MESSO LA RUOTA PORTAFILTRI SULLA POSIZIONE DEL FILTRO ROSSO...

Vabbé, se sono un idiota non posso lamentarmi. Se non altro, ho un po' di colore per il mio primo LRGB...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Giancarlo...sarebbe potuto essere anche un Halfa :roll:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11757
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, l'h-alfa no perché ce l'ho solo nel diametro da 2". :)
E se è per questo, subito dopo aver dato questa fenomenale prova di me, ho perso 5 minuti a cercare il fuoco sulla dsi pro prima di accorgermi che c'era la slitta messa male e ostruiva il sensore...

Sarà che ho la febbre...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spesso, quando riprendo le prime immagini per controllare la messa a fuoco, vedo tutto nero, controllo e ricontrollo che la stella sia al centro del ccd tramite il flip morror...m'inc.... e poi vado a togliere l'impostazione di riprendere solo il dark frame :oops:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pensa che all'epoca della pallicola, un amico ha fatto una posa guidata di 90 min e poi un'altra e un'altra solo per poi rendersi conto che non aveva mai aperto l'otturatore!! Cose che capitano... una volta sola pero'!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 0:18 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Spesso, quando riprendo le prime immagini per controllare la messa a fuoco, vedo tutto nero, controllo e ricontrollo che la stella sia al centro del ccd tramite il flip morror...m'inc.... e poi vado a togliere l'impostazione di riprendere solo il dark frame :oops:

Facciamo tutti le stesse cose :roll:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 7:40 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh gia'....
tipo programmare pose per 1 ora sul cavallo e dimenticarsi il segno di spunta su "salva immagini" su AstroArt..

capita...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 8:08 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giancarlo, con tutte le ca....te che ho fatto io potrei farci un libro.
:oops: :oops: :oops:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 9:28 
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6810
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E come non ricordare quando sono andato a fare foto da Superpolaris con tutta l'attrezzatura....meno il treppiede!! Oppure quando mi sono ricordato il treppiede, ma non le brugole per avvitare le viti del treppiede!!
Sarebbe bello mettere le disavventure tutte insieme e farne un libro divertente...ci state?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 9:37 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehi ragazzi...fate largo al più cogl.... di tutti!!!!!!
Io sono andato in Ecuador con 70kg di valigie...e il filtro Canon originale.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ...ancora verso qualche lacrima la notte prima di dormire mentre mia moglie non mi vede :lol: :lol:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010