1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 6:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 10:38 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ho aspettato fino alle 02:00 del mattino per riprendere giove ma alla fine data l'impossibilità di immortalare il gigante (causa seeing), mi sono buttato sul deep.
Mi sembra che sia venuta carina, forse bisogna sistemare un po il bilanciamento dei colori
http://forum.astrofili.org/userpix/55_m57_3.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 10:59 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male per una webby! Il colore della parte interna dovrebbe essere un perfetto mix di G e B (50/50), e' quello infatti il colore RGB dell'OIII che riempie la "bolla" di questa planetaria. Le stelle sono decolorate ma e' normale per una webcam, non si puo' fare molto di piu'! Molto bravo.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 11:28 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
grazie Joe, ho provato a sistemare un po i colori ma non sono molto bravo con l'elaborazione :( http://forum.astrofili.org/userpix/55_m57_4.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 13:57 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LO trovo veramente un ottimo lavoro. complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao Domenico

Intanto complimenti per l'immagine.

Il soggetto è uno di quelli che mi sono riproposto di fare appena possibile
Ancora però, essendo da poco che ho una toucam modificata, non sono
riuscito a provarla più di tanto con la lunga esposizione
e mai per più di 8-10 secondi per frame.

Vorrei chiederti... Col mio 130/650 secondo te - ammesso che non
riesco a superare i 10 secondi (vento, vibrazioni, ...) - riuscirò mai a riprendere un soggetto come questo magari catturando più frame???

Grazie
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 16:14 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11757
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turtle63 ha scritto:
Ciao Domenico

Intanto complimenti per l'immagine.

Il soggetto è uno di quelli che mi sono riproposto di fare appena possibile
Ancora però, essendo da poco che ho una toucam modificata, non sono
riuscito a provarla più di tanto con la lunga esposizione
e mai per più di 8-10 secondi per frame.

Vorrei chiederti... Col mio 130/650 secondo te - ammesso che non
riesco a superare i 10 secondi (vento, vibrazioni, ...) - riuscirò mai a riprendere un soggetto come questo magari catturando più frame???

Grazie
Ettore


Ti rispondo io anche se non sono Domenico. Beh, certo che lo puoi riprendere. Con la tua focale sarà molto piccolo (diciamo 2/3 della M57 di Domenico) ma si può fare tranquillamente. Il punto è che con 10 secondi di esposizione non si vedrà molto. Dovresti cercare di arrivare almeno a 20, meglio 25/30.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 16:34 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
turtle63 ha scritto:
Ciao Domenico

Intanto complimenti per l'immagine.

Il soggetto è uno di quelli che mi sono riproposto di fare appena possibile
Ancora però, essendo da poco che ho una toucam modificata, non sono
riuscito a provarla più di tanto con la lunga esposizione
e mai per più di 8-10 secondi per frame.

Vorrei chiederti... Col mio 130/650 secondo te - ammesso che non
riesco a superare i 10 secondi (vento, vibrazioni, ...) - riuscirò mai a riprendere un soggetto come questo magari catturando più frame???

Grazie
Ettore

si può fare, si può fare, guarda qui cosa è riuscito a tirar fuori l'autore con un 114 http://www.astrosurf.com/forever114/4FotoNebulose.html
certo si avvale anche di autoguida, ma se riesci a stazionare bene la montatura puoi arrivare anche a 20 sec., magari molti frame dovrai scartarli (come faccio io) ma se ne riprendi tanti ne avrai a sufficienza da sommare


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010