1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51: tanti consigli
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luna come sapete. Cielo con una buona trasparenza grazie a un vento terribile, sebbene Megrez la vedevo a mala pena (saranno i miei occhi).

14 pose da 120" a ISO800, sky-flat il tutto elaborato/calibrato in Iris.
Nessun dark.

M51 full frame resize 1600x1000

:roll: Il frame non è croppato per capire bene la vignettatura che fine fa.
Mi è restato un gradiente orizontale residuo che è poca cosa.

Sparate: ne ho bisogno :oops:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è qualcosa che non quadra.
Stelle bruciate. Bracci inesistenti. Nucleo verde.
A dirla tutta ti consiglio di ricominciare l'elaborazione perché non va bene. Anche con queste focali e aperture deve esserci molto di più.
www.renzodelrosso.com/profondocielo/fot ... ernova.htm
Sono pose da 5 minuti (solo 5 e a 400 ISO)
Va bene che è un 20 cm a f/4 ma c'è una quantità enorme di informazione visibile in più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io direi che qualcosa non mi torna. Tra l'altro ti consiglio di usare programmi alterativi ad IRIS pe rl'elaborazione del cielo profondo, personalment elo ritengo molto più idoneo all'elaborazione HiRes dei soggetti planetari.
Prova ad usare Photostop, PixInsight, AstroArt o simili....

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
C'è qualcosa che non quadra.
Stelle bruciate. Bracci inesistenti. Nucleo verde.
A dirla tutta ti consiglio di ricominciare l'elaborazione perché non va bene. Anche con queste focali e aperture deve esserci molto di più.
www.renzodelrosso.com/profondocielo/fot ... ernova.htm
Sono pose da 5 minuti (solo 5 e a 400 ISO)
Va bene che è un 20 cm a f/4 ma c'è una quantità enorme di informazione visibile in più.


Grazie Renzo :( in effetti devo rivedere l'elaborazione. Qui ho messo un primo
tentativo di uso di sky-flat per togliere la vignettatura.
Tieni solo in conto che in quella sera Megrez era appena visibile.


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mbastoni ha scritto:
Anche io direi che qualcosa non mi torna. Tra l'altro ti consiglio di usare programmi alterativi ad IRIS pe rl'elaborazione del cielo profondo, personalment elo ritengo molto più idoneo all'elaborazione HiRes dei soggetti planetari.
Prova ad usare Photostop, PixInsight, AstroArt o simili....


Grazie MB, appena posso riprovo con Maxim o PS2 che uso anche per altri scopi.
Prendo lo spunto per provare PixInsight ;)


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Anto
a me sembra troppo nero il fondo cielo, non è che in questo modo ti mangi un sacco di info sulla galassia?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, potresti provare ad elaborare mantenedo il cielo meno nero, in questo modo controlli meglio tutti i particolari.
Se il cielo nero è dovuto al gradiente prova con un filtro per la sua eliminazione.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Ciao Anto
a me sembra troppo nero il fondo cielo, non è che in questo modo ti mangi un sacco di info sulla galassia?


In effetti è scuro :( ma è causato dal controllo del fondo cielo che era enorme
visto che c'era luna.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xgio ha scritto:
Ciao, potresti provare ad elaborare mantenedo il cielo meno nero, in questo modo controlli meglio tutti i particolari.
Se il cielo nero è dovuto al gradiente prova con un filtro per la sua eliminazione.

Gio.


A che filtro ti riferisci?

Grazie a tutti per i feedback utilissimi per il mio futuro ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti dirò.... PixInsight è un po ostico da capire e da usare, ma se ingrani è una BOMBA!!!! Ti dico solo che io elaboro SOLO con quello, senza passare nemmeno da Photoshop :D

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010