1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso vergine
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 9:04 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il vento, che la perturbazione appena passata si è portato dietro, ha regalato un cielo con ottima trasparenza, come controindicazione violente raffiche che disturbavano non poco la guida, tant'è che sono tornato alla guida manuale (sempre a video)

venendo alla foto, ma quanta roba c'è in quella fetta di cielo??

12x420" canon 300d 1600 iso
sw 80ed su Heq5
guida manuale su pc con sc8 e meade dsi
no crop, bin 2
http://forum.astrofili.org/userpix/584_virgo_sky_bin_el_filtered1_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 9:11 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ci perdi in tutte quelle galassie.
Io avrei tenuto il cielo un po' più chiaro per non perdere le galassie più deboli (che ci sono) e gli aloni di quelle più grosse.
Comunque nonostante tutto gran bella immagine.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 9:20 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Ciao Pite e complimenti per la foto, migliori² e te lo invidio :oops: :D

Una domanda, hai esposto a 1600 ISO hai sottratto dei dark o hai usato diversi tipi di somma e media per aggirare il problema? (Renzo docet)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 9:33 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Tillo.
Ho sottratto il dark.
La sommato le immagini con deepskystacker con la funzione median.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 9:42 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo, ho sempre la tendenza a tenere il cielo scuro :-)

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certamente si vede che stai migliorando a buoni passi, bravo! Io avrei fatto la media e non la mediana nel tuo caso, comunque se provi ad aprire la tua immagine in PS, vai nel menu image>adjustments>shadow/highlight e, senza toccare nulla, guarda in preview quanto di altro c'e' come galassie! Resta sempre quella tua strana, quanto perfetta vignettatura tonda al centro immagine con dei doppi anelli sul lato SX. Credo tu stia utilizzando un raccordo, in qualche modo, o troppo lungo o troppo piccolo come diametro. Anche il Bianco/nero meriterebbe di essere esplorato per quest'immagine. Vai cosi'!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 15:39 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Joe, purtroppo non posso seguire il tuo consiglio causa mancanza di PS. Però ho provato a rielaborare proprio per tirare fuori un pò di segnale in più. Il cerchio che si vede è il frutto del flat artificiale con iris, per correggere la vignettatura introdotta dal raccordo a 31.8. Ho in previsione l'acquisto di un raccordo da 2" che dovrebbe, almeno in parte, risolvere il problema.

http://forum.astrofili.org/userpix/584_virgo_somma_totale_elaborato_finita_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 12:05 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pite, ma quante belle galassiette :lol: , complimenti.
Trovo anche io il cielo un po scuretto ma ne hai beccate un bel po.
Perchè invece di usare un flat artificiale non fai un bel flat alla fine delle riprese? secondo me ne risentirebbe positivamente il risultato finale...

complimenti ancora stai facendo passi da gigante...

saluti

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Pite...
i tuoi progressi sono da invidia.

ma personalmete e con "affetto" ti tireri una randellata in testa per il cielo nero pece :mrgreen:

Perche' perdere prezioso segnale?

Complimenti ancora... vai forte! ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accetto la randelata!! Effettivamente l'è scuretto... fatico a trovare il giusto compromesso proprio a causa della vignettatura. Probabilmente con un buon flat (vero) come dice Gianluigi tutto sarebbe più semplice.... proverò...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010