1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M10
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra elaborazione con il solito setup
Vixen R200SS
EQ6 con Skysensor (prossimamente in "annunci")
Canon Eos 300D modificata
Due serate per fare questo ammasso
La prima sera con l'ammasso basso sull'orizzonte ho fatto 12 pose da 7 minuti
La seconda 7 da 1 minuto non guidate (autoguida in panne)
Il risultato?
www.renzodelrosso.com/profondocielo/fot ... 0_2007.htm
Come al solito sono graditi i commenti e le critiche.

Ora torno a elaborare quel poco che mi è rimasto. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Più guardo queste immagini, più rosico...
datemi un cielo decente!!!
:)
Bella Renzo. Sul mio schermo c'è una lieve dominante magenta ma la foto mi piace molto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Renzo,

i campi larghi fatti con l'R200SS mi affascinano sempre perchè io ancora faccio fatica ad avere un'immagine completamente esente da coma su un sensore molto più piccolo, nonostante il correttore :(

Ti confermo la leggera dominante magenta ed il fondo cielo con un leggero gradiente un po' a ciambella attorno all'ammasso.

Immagine comunque molto gradevole !

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
Pilolli ha scritto:
Più guardo queste immagini, più rosico...
datemi un cielo decente!!!
:)
Bella Renzo. Sul mio schermo c'è una lieve dominante magenta ma la foto mi piace molto.


anche nel mio schermo c'è una dominanza magenta per il resto è molto bella

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto bella ma anche ... molto magenta (almeno sul mio LCD); vedo l'alone magenta immediatamente intorno a M10 e comunque alzando la luminosità dello schermo vedo anche molto rosso/magenta sparso per tutto il fotogramma. Prova a confrontarlo con altri monitor (non vorrei fosse il mio non calibrato bene).
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Nel mio LCD è molto gradevole. Niente dominanti troppo evidenti.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La dominante mi è stata già fatta rilevare ma qualcuno l'ha anche vista verde (complementare al magenta).
E' molto difficile lavorare su questi soggetti quando c'è sempre del gradiente dovuto allo stretch dell'immagine
La ciambella è dovuta appunto alla rimozione del gradiente ma, come si dice, il possibile si fa sempre, l'impossibile qualche volta ma per i miracoli mi sto attrezzando. :wink: :wink:
Non ho segnalato nel messaggio che c'è anche la versione a pixel reali dell'ammasso. Basta cliccare sulla scritta pixel reali in celeste sull'immagine
o andare al link diretto http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 2007hr.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me colpisce anche l'inquadratura, il globulare pare perdersi nell'infinità di stelle.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate, approfitto di questo topic per una domanda: perchè usare registar per allineare quando si può fare tutto in maxim?

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uso registar per l'allineamento e, normalmente, per la somma, in quanto molto più preciso e veloce di maxim.
Con un processore da 3,5Ghz e 2 GB di ram 7 immagini da 36 MB l'una (quelle che escono dalla Canon dopo averle convertite in tiff, vengono allineate al max in 10 minuti mentre con Maxim ci vuole almeno una ventina di minuti e non è così preciso in automatico in quanto le correlazioni di Registar sono molto più precise.
Fra l'altro quest'ultimo permette di operare anche con immagini prese con focali diverse e risoluzioni diverse.
Altro bel programma per allineare è deepskystacker ma ho qualche problema con la regolazione delle dominanti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010