1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce STL1001 di Croara
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'altra sera in occasione del 40mo anniversario dell'AAB ci siamo trovati all'osservatorio e con grande piacere e' venuto anche Croara, al secolo Piero, portando fieramente una valigetta Pelican contenente una fiammante sbig stl1001 con ccd da 25 per 25 mm e pixel da 24micron, il caso ha voluto che io avessi appena ceduto il mio CCD ad un simpatico ragazzo toscano e quindi pur non essendo il mio strumento il piu' adatto con 1m di focale (ce ne vorrebbero almeno 2,5 o meglio 3) abbiamo collegato il tutto ed abbiamo ripreso con una bella luna, M81-M82 e gia' che c'era anche NGC3077.
Le pose sono state 30 da 120 secondi non guidate e la camera iniziava un leggero blooming, mi scuso fin d'ora per l'elaborazione del blooming ma e' la mia prima volta e non ho una procedura efficace per toglierlo, mi sa' che dovro' imparare quando avro' la st10, ecco il link:
http://www.mbastro.it/Album/Galaxies/index.html

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspita,una signora camera e anche una signora strumentazione,complimenti!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce STL1001 di Croara
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maxbara ha scritto:
... portando fieramente una valigetta Pelican contenente una fiammante sbig stl1001 con ccd da 25 per 25 mm e pixel da 24micron, ...


Gran bel campo Max!
Come ti è sembrata questa nuova ccd?
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pixel da 24 micron....non credo sia la 11000.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Certo che ormai le CCD iper-costose vengon giu' come se piovesse :p

Complimenti :)
Chissa' che soddisfazione poter usare strumentazione cosi' raffinata :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la foto e per il setup,sembrerebbe un mostro questa CCD :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Pixel da 24 micron....non credo sia la 11000.

Infatti e' la 1001....come ho scritto

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce STL1001 di Croara
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
maxbara ha scritto:
... portando fieramente una valigetta Pelican contenente una fiammante sbig stl1001 con ccd da 25 per 25 mm e pixel da 24micron, ...


Gran bel campo Max!
Come ti è sembrata questa nuova ccd?
Cari saluti

Danilo Pivato


Mah, e' la prima sbig che uso e che vedo in vita mia, sicuramente bella, curata e piuttosto sensibile, anche se non come la st10, bisognerebbe provarla su 3 metri di focale per divertirsi. Un po' di problemini con i drivers che si incriccano con maxim durante il fuoco, ma niente di grave, tutto risolvibile, Piero sembra aver fatto veramente un buon acquisto per il suo rc.

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: STL 1001
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi collego a quanto detto da max
in effetti per corte focali è sicuramente uno strumento sprecato
certo che il campo è enorme e paurosa la sensibilità in effetti dai ns cieli senza alcun filtro è impossibile fare delle pose oltre i 5 minuti in bn 1x1 senza saturare il sensore, con i filtri si ragiona un pò meglio; comunque tanto per fare un'esempio ieri sera con la luna quasi piena anche se avevo montato il filtro Ha a 6,5 nm non ho potuto assolutamente fotografare la luna cosa che con la CM10 della FLI (pari alla ST10 Sbig) ed il taka 128 è fattibilissima !!!!! con posa da 0,020 sec.

Ora aspetto di recuperare la montatura per poter provare la combinata RC stl 1001 e sarò quindi più preciso


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il nuovo arrivo, credo che farai grandi cose, già si vede la partenza, con la grande sensibilità della ccd.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010