1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ri-M101... piede sull'acceleratore.
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 20:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato notte l'ho dedicata tutta su questa bastarda quanto bella galassia.
Ho aumentato le pose e i tempi di posa, riducendo rispetto al vecchio post la sensibilità ISO.
Sinceramente speravo meglio.

Ecco i risultati:

M101 - 100%

M101 - Binning 2x2

4x600" + 5x300"

Software impiegato: Registar, Astroart3, PS2.
Strumento: Takahashi FS60c + flattener
Camera: DSLR Canon 350D

Guidata ad occhio su reticolo illuminato.

Non mi convincono tanto i colori delle stelle...

Che ne dite?

Questa è la vecchia immagine: M101 - (5x120")

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, non ho esperienza con le reflex, posso solo dire che M101 è impegnativa per un ccd quindi ha mio avviso hai ottenuto un buon risultato, naturalmente per ottenere di meglio dovresti aumentare le pose quindi sommare o mediare molte più immagini.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi aggiungo a quanto ti ha già detto XGio. M101 è davvero complessa da rendere. Non noto particolari problemi nella tua (già bella) ripresa se non che ti manca ancora un po' di materia (che aggiungerai un po' alla volta con altre pose! ;)) e forese un po' di mancanza dei colori caldi, dovuti però in parte alla Canon non modificata che usi.
Gran bel lavoro!
I miei più sentiti complimenti.
Stai sfornando gran bei risultati, sempre in netto miglioramento rispetto ai precedenti.
Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Concordo con i precedenti commenti, M101 è davvero ostica, ci vuole tantissimo tempo di acquisizione in più per avere solo un leggero incremento di segnale, tieni presente la focale e soprattutto che stai lavorando con soli 6 centimentri di diametro. Per me è un ottimo risultato. :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un gran bel risultato Davide :shock: peccato per quel leggero cromatismo :?
Credo sia molto meno visibile quando sommi frames con tempi di esposizione
simili.
Non vorrei dire cavolate.


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E bravo, gran miglioramento e guida sempre ottima! Io ti ho tradito, prime pose con autoguida..

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23646
ma un po' di autoguida no, eh? troppo da fighetti?

comunque: congratulations!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 6:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie boys!!! :D
In realtà mi tirate su di morale! Ripeto: mi aspettavo meglio...
Ma continuerò a riprendere...fatto 30...facciamo 31! ;)

Nessuno si è accorto che nella binnata le stelline sono quadrate???? E' normale???

PS: le stelle non mi piacciono nemmeno nella 1:1....

Secondo me sbaglio qualcosa nell'elaborazione...


Suggeriments?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
...Nessuno si è accorto che nella binnata le stelline sono quadrate???? E' normale???

PS: le stelle non mi piacciono nemmeno nella 1:1....

Secondo me sbaglio qualcosa nell'elaborazione...


Suggeriments?


io si :D...ma me l'ha suggerito qualcuno... :roll:

Se non ti piacciono le stelle, con lo strumento tibto/clone di Photoshop e tanta pazienza le puoi cancellare tutte! :D

Altrimenti potresti spiegare a grandi linee i passaggi che hai fatto e con quali software per capire se nella procedura c'è qualche passaggio che può portare ad un risultato a te poco gradito

Poi, te l'ho già detto, ...e che ne sai che alcune stelle non siano realmente quadrate???????

Ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 3:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio ha scritto:
Altrimenti potresti spiegare a grandi linee i passaggi che hai fatto e con quali software per capire se nella procedura c'è qualche passaggio che può portare ad un risultato a te poco gradito


Uhhhhh...sono andato a ripescare l'argomento..ne è passato di tempo!
Speriamo non si sia raffreddato! ;)

Allora ho utlizzato questi software e in questa sequenza:

Registar per l'allineamento
AstroArt3 con i seguenti filtri: PASSA ALTO con opzione ADATTIVO con soglia 3, applicato poi un MEDIANO 3 con efficacia del 5% e...se ben ricordo basta così! :)

Ovviamente livelli un pelo ritoccati con PS2.

Sapete dirmi niente? ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010