1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC281 Pacman nebula
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari amici, ho appena inserito una nuova immagine nell'album, si tratta della nebulosa Pacman o meglio NGC281. Non so perche' quest'immagine mi piace pur non avendo nulla di straordinario, boh.. La mente fa' strani scherzi :roll:
Ripresa sotto l'eccellente cielo del Pollino con il mio rifrattore Borg da 125 ad f 6,4 e la mia camera retroilluminata + 20 min ripresi con un vixen RS200 f4 con paracorr da Raito (Salerno) con un cielo molto meno buono.

Circa 80min di HaLLRGB.

[albumimg]1637[/albumimg]

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Joe,
ti piace e mi piace semplicemente perchè è bella, complimenti anche per le atre nel tuo album.

ciao

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow. mi piace.. molto naturale
poi cedo la parola agli esperti ma a me ME PIACE!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 0:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ghghghg.......attento ai fantasmini! ;)
Complimenti e hai un mp!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima come al solito Joe, complimenti.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Le tue immagini credo siano davvero un punto di riferimento per tutti. Continua a farci sognare. sei un "drago". :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Joe, l'immagine ti piace perchè è bella, forse anche perchè offre un senso di tridimensionalità incredibile dove la nebulosa rimane sospesa al'interno di morbidissime stelle, questo è quello che devo saper cogliere e che non mi riesce.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NGC 281 è una nebulosa particolare che colpisce sempre chi la fotografa. Vuoi perché ci ricorda il gioco con cui molti di noi sono cresciuti (il mitico pacman, primo videogioco animato), vuoi perchè è una zona di cielo ricchissima di stelle multicolori, vuoi per la sua relativa facilità a fotografare ma difficoltà a renderla appieno, banco impegnativo comunque.
Come diceva un comico di Drive In tanti anni fa questa nebulosa è "trooooppppo giustaaa!!"
:lol: :lol: :lol:
E così è ben godibile.
Il grosso problema è riuscire a bilanciare i colori della nebulosa a causa dell'Halfa. Le stelle sono perfette ma la nebulosa è, forse, un po' troppo rosa/viola.
Ma so perfettamente che è una battaglia quasi impossibile rendere l'RGB correttamente in presenza di filtri a banda stretta

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo sulla sensazione di "sospensione" di Gio.

E' un campo davvero bello. Colpisce anche l'estensione degli sbuffi della pacman, spesso più limitata specie sul lato destro e superiore.

Peraltro le parole di Renzo ricalcano i miei pensieri sulla difficoltà di gestire questo dannato Ha. Se non chiedo troppo magari ci dici in 2 parole come lo misceli ?

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi, in merito all'Ha ci sono parecchi modi per includerlo in un'immagine, con un po' di tempo mi riprometto di organizzarli in un pdf e renderli disponibili. Per quanto riguarda i viraggi, vi insegno un piccolo trucco che, a prima vista, sembrerebbe quasi invisibile ma che invece, se si deve tirare un po' su' la saturazione, risulta essere determinante. Una volta composta l'immagine a colori, tenete da parte un'altra immagine fatta solo utilizzando l'RGB. A questo punto sovrapponete l'RGB all'immagine finita e mettete il blend in modalita' HUE. Questo riportera' tutti i viraggi automaticamente alla giusta tonalita', permettendovi di recuperare tutte le sfumature anche dei blu, nelle immagini che usano anche filtri stretti. A questo punto potete anche saturare ed i colori rimarranno fedeli all'RGB.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010