1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trio leone
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo più di una anno :evil: mi sono rimesso a rifare riprese deepsky, l'intenzione era quella di provare il nuovo telescopio e la d350 modificata.
Purtroppo problemi di inseguimento mi hanno costretto a desistere con le prove del nuovo tele e ho dovuto ripiegare sul pentax 75.
Poi vuoi il cielo sereno ma non troppo, l'obbligo di inseguire a mano (che stress...) ho realizzato poche immagini ma.. scarse...
Tra l'altro il 75 non è il massimo per le galassiette :?
Comunque ecco una elaborazione veloce di una media di 3 immagini da 240 sec. 400 iso.
Integrazione decisamente scarsa purtroppo, la prossima volta mi applicherò di più.
Se salteranno altre immagini (che siano almeno decorose) le metterò nell'album.
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1655
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Be dai ....mica è una brutta immagine :)
E' gradevole :)

P.s: Se ti vendi lo Zen fammi un fischio :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Claudio, aspetto di vedere immagini fatte col RC, sono molto curioso di sto tubetto, visto che alla fine non l'ho comprato tempo fà, sono rimasto con la curiosità. :D
L'immagine non è male, si dovrebbe aumentare ( a mio modesto parere e gusto) un pò la saturazione, e cercare di non far bruciare la stelle.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Claudio, aspetto di vedere immagini fatte col RC, sono molto curioso di sto tubetto, visto che alla fine non l'ho comprato tempo fà, sono rimasto con la curiosità. :D
L'immagine non è male, si dovrebbe aumentare ( a mio modesto parere e gusto) un pò la saturazione, e cercare di non far bruciare la stelle.
Ciao, Giuseppe.


Intanto aggiorno l'avatar và 8)
Dillo a me quanto vorrei usare sto tubo nuovo, purtroppo se prima non sistemo l'autoguida credo che sarà impossibile, ho provato a mano con ad inseguire con il pentax e una barlow powermate 2,5X ma raggiungo a malapena la lunghezza focale dello Zen 1200mm e dunque non va, forse comprando un ccd per autoguida, con la nugget non ci sono riuscito.... :evil:

Le poche immagini fatte non sono propio presentabili...

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010