1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101: la galassia elusiva
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 0:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se in visuale non la si vede tanto facilmente...in foto esce eccome! :)

A parte il fatto che finalmente son riuscito a montare la strumentazione e fare una qualsiasi cosa...
Ho usato per la seconda volta il taketto fs60c e per la prima volta con spianatore di campo (focale risultante 420mm).

Tutto sulla nuova eq6. Insomma una novelle cuisine...

Ho penato per il fuoco: mezz'ora almeno per trovarne uno decente. Sembra lui, sembra quello giusto. L'ho segnato sul focheggiatore con un pennarello così non sto di nuovo a penare...

L'integrazione è poca: solo 5 pose da 120 secondi. Ma si era fatto tardissimo.

Posto l'immagine per dirmi che sono vivo e vegeto. E che posso fare ancora bene se la prossima volta riprendo di nuovo la 101 e integro daccapo tutto quanto aggiungendo tempo alle riprese.

Guida: manuale con Vixen 80m
Fotografia: Takahashi FS60c w/flattener (420mm)
Montatura: Eq6 pro
Camera: Canon 350D unmodified

Che ve ne pare intanto, a parte il troppo rumore?

Immagine: M101

M101: Mappa

Setup fotografico utilizzato

Siamo in primavera ormai...utilizzate pure le verdure di stagione se non volete usare i soliti pomodori!!! :)

edit: dimenticavo di dire che ho fatto un po' lo sporcaccione toccando solo un po' le curve con Photoshop; niente unsharp mask o filtri similari...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ce ne pare bene, molto bene.

Vedo solo del leggero rosso di sfondo a prte il rumore e forse lo stesso extra rosso anche un pelo intorno alle stelle.

Vediamo se qualcuno ci conferma.

Vai Davide, ben fatto.

Paolo

Davide ho corretto il nome, sono fuso...


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il martedì 17 aprile 2007, 9:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ben felice che sei riuscito finalmente a utilizzare il tutto...
- scordati di segnare il fuoco e di riutilizzarlo.Ti sarà comodo per il fuoco grossolano ma non per quello fine.

- hai integrato poco,ma gia' lo sai :)

- secondo me non e' a fuoco.Le stelle presentano un leggero alone violaceo che poco si addicono alla apocromaticità del 60.
Non ho idea se e' dovuto a qualche tirata dura sui livelli... o cosa.
A me viene in mente solo un pessimo seeing o un fuoco non corretto.

Complimenti per la guida. Continua cosi' e la prossima non farla tra 3 mesi ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
[:P]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Urka Davide complimentoni, sono davvero felice di vederti felicemente all'opera. Per il fuoco non preoccuparti, sei già a buon punto, pensa che quel zuccone che ti scrive ha preso il robofocus apposta per l'FS 60 e ancora toppo continuamente. Il takino da quel punto di vista è davvero un cavallo imbizzarrito.
Adesso che sei partito ...chi ti ferma più :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
complimenti per i tuoi primi risultati, promettono bene. Come ti e' stato gia' detto, scordati il fuoco con il pennarello! Ti sara' certamente utile per trovare il punto di partenza ma l'operazione di focheggiatura fine la dovrai perennemente rifare di volta in volta (a meno di non avere un focheggiatore digitale ovviamente). Gli aloni blu non dipendono dal Tak ma dalla camera non modificata che, sulle stelle o sui soggetti brillanti e puntiformi, crea sempre questi aloni. Ovviamente, ma gia' lo sai anche tu, la posa e' troppo scarsa per il tuo setup, ma come anche gia' sai se hai mai visto una mia immagine, i dati che riprendi man mano nel tempo, li puoi sempre usare su soggetti come questo!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il setup! :D
Per la foto, beh, rileggiti i commenti di Christian, valgono in pieno anche per me!
Ora devi posare di più di più di più di più :D

Ciao

V

MODIFICA:
ho visto solo ora..ma con lo spianatore dovresti arrivare a 370/375mm di focale non 420mm...ho letto male?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 0:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mumble mumble....
Beh. Grazie a tutti, innanzi tutto!

@albireo71: Rosso nella foto...sarà rumore? Che dici? Ho usato la Canon non modificata...

@Christian: il pennarello è solo per il fuoco grossolano! ;) E poi non costava nulla segnarmelo...l'ho trovato in macchina e ho detto: è un segno del destino! :)

@papi: si si...fuoco tosto! La cosa più brutta è che è difficile capire anche quando zoomi al massimo sullo schemo della 350.... Le stelle non sono mai puntini....forse perchè non ho raggiunto mai il fuoco perfetto? O perchè il seeing ci mette la sua zampa?

@astrojoe: grazie per i complimenti. E' la seconda sessione fotografica "seria". La prima con spianatore di campo. Credo, ahimè, che quell'alone blu dipenda anche dal fatto che non è perfettamente a fuoco...è una mia lieve impressione... anche perchè pare proprio che il taketto in questione mostri residuo cromatico anche appena fuori fuoco.

@valerio: non ricordo dove ho letto 420mm con spianatore... non ho mai fatto il conto e in verità 60 * 6.2 fa proprio 372mm.... grazie per avermelo fatto notare :mrgreen:

Grazie a Pite e alla linguaccia consigliera di Tuvok!

Eccovi un'altra versione, con galassia un pelo più luminosa e con un binning 2x2 sull'immagine (dietro suggerimento di chris).
Il rumore sembra aumentare e direi che non c'è nulla da fare: aumentare, aumentare, aumentare.

M101 binning 2x2

In definitiva che vi pare del fuoco????

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra a fuoco, ci sono stelline puntiformi.
Sbaglio o hai usato il RDfocuser?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010