1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 2:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbi su Preprocessing
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, ho un quesito che mi lascia un po di dubbi.
Fotografo con un Takahashi FS-78 su losmandy G-11, motori Astromeccanica e DA2 su Canon 350d modificata con il filtro della Baader. Solitamente eseguo gli scatti a 800 ISO in RAW da almeno 8 minuti l'uno e ne riprendo dai 10 in su. alla fine della serata riprendo 3 dark di pari durata.
A questo punto, quando torno a casa inizio l'elaborazione. Apro i RAW e li converto in TIFF, medio in photoshop i 3 dark (sovrapponendo i livelli con opacita 100%, 50%, 33%) e il masterDark lo sottraggo con AstroArt 3 ad ogni singolo file immagine.
Bene questa procedura mi rilascia dei "buchi neri" all'interno dell'immagine, dei gruppi di pixel che sono completamente bui.
Potete consigliarmi un software (che non sia Deep Sky Stacker) che si occupi di fare una buona calibraizone dell'immagine? Come mai mi saltano fuori questi buchi che nel file RAW oridinale non ci sono? Voi cosa usate? alla fine voglio portare tutto in Registar e allineare le immagini. A quel punto ho sempre fatto la media ma ho letto sul forum che è meglio la mediana... quale è meglio usare?
Grazie a tutti!

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso una tecnica diversa in quanto i dark anche a me davano quei buchi fastidiosi.
Ora ottengo immagini discrete anche senza dark
http://www.renzodelrosso.com/utilita/el ... e_foto.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qiundi consigli di fare pose più contenute a ISO più basis pe rlimitar eil rumore? ma così facendo si perdono i dettagli "profondi", cioè quelli che sono così deboli che per emergere devono essere esposti più a lungo... o sbaglio?
grazie!

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io raramente uso gli 800 ISO (ho fra l'altro una 300D più rumorosa).
Ho notato comunque che l'uso di sensibilità elevate mi porta prima in saturazione il sensore ma non mi da maggior segnale utile per cui cerco di sfruttare i 400 ISO
Magari aumento la posa ma non oltre il 30/40%
Comunque cerco di fare quella sequenza di medie diverse in modo da ridurre ulteriormente il rumore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma alla fine fai la media o la mediana?
e poi mi hai detto che non togli il dark... ma su elaborazioni spinte il rumore si vede? che tempi usi e quanti scatti fai di solito? (parlo di oggetti un po difficili)

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le esposizioni che faccio le scelgo in base al soggetto, alla qualità del cielo, alla sua altezza sull'orizzonte. Non ho uno standard fisso.
Di regola espongo per 6/8 minuti a F/4 e 400 Iso da cieli di media montagna, anche se scuri.
Comunque fra le foto del mio sito puoi vedere i dati tecnici di ripresa.
Per quanto riguarda il discorso di media/mediana o altro, come ho scritto estraggo sia la media (average), sia la mediana (median), sia un'ulteriore mediana diversa (median/mean).
Poi con photoshop medio queste immagini con il sistema dei livello 100%, 50%, 33%

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010