1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale è meglio?
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
due elaborazioni della stessa immagine ... secondo voi quale è meglio

http://forum.astrofili.org/userpix/1456_M3_20070404_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1456_M3_20070404_2_1.jpg

Somma di 10 frame in binning 1x1 da 5 minuti guidati, con starlight xpress sxv-H9C su TeleVue NP101 e filtro taglia infrarosso. Località Jesi (AN) centro.
la seconda elaborata con Photoshop e la prima con Paintshop della Corel in tutte e due rimane un po' di rumore che non so togliere!

con l'occasione ho un'altra domanda:
come si fa a calibrare il proprio monitor in modo che tutti vedano la stessa cosa? per elaborare correttamente ho visto è di fondamentale importanza!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vedo una grande differenza, l'immagine é bella, tuttavia (come per il tripletto) trovo che il fondo cielo sia troppo scuro e questo tolga naturalezza all'immagine. E' solo una mia opinione. Per i monitor non esiste una soluzione, puoi tarare bene il tuo ma quelli degli altri saranno tutti tarati diversamente :shock: .
Una bella immagine, complimenti.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo ha ragione il fondo cielo è nero, così bruci dati!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Teo ha ragione il fondo cielo è nero, così bruci dati!


Ecco, appunto, spiegatemi per favore 'sta cosa!?

In fase di elaborazione bisogna evitare di scurire il fondo del cielo?

Con l'istogramma?

Quali i vantaggi?

Grazie

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avete ragione! ma per non far vedere fastidiosi disturbi ho dovuto scurire il tutto tarando i livelli ... qui non sono riuscito a fare la stessa cosa del tripletto (troppe stelle) ... e poi sono curioso quanto Sergio ... non si deve fare? sul mio monitor il risultato mi pare accettabile anche se su altri ho visto risulta diverso (ecco il perchè della domanda sulla calibrazione)

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se guardi l'istogramma non sbagli, evita di tagliare e lascia circa 10-15 conteggi di grigio prima dei dati utili.

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010