1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 3
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serata magnifica cielo limpido e aria ferma
L 12 pose da 15 minuti
RG 1 posa da 15 minuti
B 2 pose da 15 minuti
Tutte in bin 1x1
Takahas1 128 FS
ccd Fli Max cam 10 cme + 7CW e fuocheggiatore FLI
sbig stv con vixen FL 70
Eq 6
Bologna 14.04.2007

http://forum.astrofili.org/userpix/379_M3LRGB_2.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'ammasso, complimenti! Incisa l'immagine.

Io vedo un pelo chiaro e leggermente sul verde lo sfondo sul mio monitor.

1 domanda, come mai sei andato così lungo con le sottopose di luminanza, utilizzi filtri anti-inquinamento ?

A presto paolo.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albireo71 ha scritto:
Bell'ammasso, complimenti! Incisa l'immagine.

Io vedo un pelo chiaro e leggermente sul verde lo sfondo sul mio monitor.

1 domanda, come mai sei andato così lungo con le sottopose di luminanza, utilizzi filtri anti-inquinamento ?

A presto paolo.


si ma anche perchè volevo vedere cosa saltava fuori con così tanto tempo , la foto che ho postato è solo di prova in quanto devo ripetere le pose a colori con tempi più lunghi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK, allora alla prossima versione.

Grazie e ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bell'ammasso, forse dico una cosa inesatta, però magari con qualche integrazione di minor tempo potresti saturare meno il nucleo?



Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, una ripresa davvero eccellente! I tuoi dati sembrano essere di prim'ordine su di un globulare che non e' certo grande come M13! Trovo solo un po' troppo secca la resa globale con il fondocielo un po' altino ma con non tantissimi toni di grigio. Probabilmente e' solo una questione di monitor. Un'ultima osservazione riguarda il colore delle stelle, io lo vedo un po' troppo nel violetto ed un pochino poco saturo. Una bella immagine in ogni caso, complimenti.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010