1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Running man
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo due pose da 4 minuti perchè mi sono ricordato che c'era questo oggetto solo quando ormai stava scomparendo dietro gli alberi.
Pensavo che non uscisse niente invece qualcosina si intravede. Peccato perchè poteva uscire una bella foto.
Purtroppo elaborando direttamente il fit raw con sole due pose si vedono i quadratini tipici di questo formato

Ottica nighthawk 80mm f/6 su gpdx ss2000 - camera meade DSI
Autoguida con webcam, shoestring adaptor e k3ccdtools
Somma di 2 pose da 4 minuti ciascuna
Elaborazione Maxim e Photohop CS
Ridimensionata con photozoom.
http://forum.astrofili.org/userpix/61_running_man_1.jpg

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Mi sembra che il vero "running man" sei tu, quando ti ci metti fai davvero delle Maratone. Complimenti per l'impegno ache se mi soffermerei di più su ogni singolo target. :wink:

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema è che da Roma non riesco a riprendere più di tanto oltre che per colpa dell'IL il quale è ovviabile con buoni filtri anche per la mia finestra osservativa veramente ridotta che mi fa avere gli oggetti visibili per poco tempo ed anche bassi quindi pienamente immersi nella luce di Roma; così quando mi trovo ad andare in campagna in Calabria per una settimana con tutto il cielo a mia disposizione cerco di riprendere il più possibile varie cose. Mettici pure che delle sette serate avute a disposizione 5 erano nuvolose ho ripreso il tutto in due sere scarse. Aggiungi pure il freddo e l'umidità della campagna e siamo a posto.
Sono d'accordo con te sul fatto che bisognerebbe scegliere un paio di soggetti da approfondire nell'arco di qualche nottata ma per fare questo bisognerebbe avere una postazione il più possibile fissa e l'oggetto da riprendere a disposizone per molte serate cosa non possibile con finestra osservativa ridotta, bassa ed esposta solo ad est e per finire senza polare a disposizione. Mettici pure che mi sposto molto di rado e siamo a posto.
La mia prossima casa dovrà avere o un giardino o un terrazzo allora potrò programmare.
Ciao e spero presto di trasformarmi da running man in walking man :D

p.s. complimenti per il tuo sito internet, per le tue foto e per la tranquillità del luogo da dove riprendi

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
rino ha scritto:
Il problema è che da Roma non riesco a riprendere più di tanto oltre che per colpa dell'IL il quale è ovviabile con buoni filtri anche per la mia finestra osservativa veramente ridotta che mi fa avere gli oggetti visibili per poco tempo ed anche bassi quindi pienamente immersi nella luce di Roma; così quando mi trovo ad andare in campagna in Calabria per una settimana con tutto il cielo a mia disposizione cerco di riprendere il più possibile varie cose. Mettici pure che delle sette serate avute a disposizione 5 erano nuvolose ho ripreso il tutto in due sere scarse. Aggiungi pure il freddo e l'umidità della campagna e siamo a posto.
Sono d'accordo con te sul fatto che bisognerebbe scegliere un paio di soggetti da approfondire nell'arco di qualche nottata ma per fare questo bisognerebbe avere una postazione il più possibile fissa e l'oggetto da riprendere a disposizone per molte serate cosa non possibile con finestra osservativa ridotta, bassa ed esposta solo ad est e per finire senza polare a disposizione. Mettici pure che mi sposto molto di rado e siamo a posto.
La mia prossima casa dovrà avere o un giardino o un terrazzo allora potrò programmare.
Ciao e spero presto di trasformarmi da running man in walking man :D

p.s. complimenti per il tuo sito internet, per le tue foto e per la tranquillità del luogo da dove riprendi



Grazie per aver visitato il sito. Eh sì purtroppo bisogna sempre fare una battaglia con gli eventi, e dietro ogni immagine quanto impegno e quanta fatica. Bravo davvero.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010