1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info Guida EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sto risistemando il setup di guida perche' ho intenzione per l'estate di provare con la tricromia.

Mi trovo quindi a risistemare la guida con un rifrattore in parallelo e mi chiedevo...

qual'e' la massima di risoluzione di ripresa che siete riusciti a guidare SENZA problemi con una eq6 ?
La mia domanda nasce dal fatto che sto sperimentando il piccolo 66 come guida e sono parecchio sotto come precisione di guida e mi chiedevo se era un limite in ogni caso della eq6 oppure... se e' la guida subpixel che piu' di tanto i miracoli non li puo' fare.

Al momento riprendo a 1.66"/pixel
e guido a 5.08"/pixel

Effettivamente "basterebbe" una guida a 1/5 pixel...
La cosa curiosa e' che ho notato che anche lavorando di guida a 2.5"/pixel (con la guida fuori asse) i risultati non cambiano molto..

A questo punto mi viene il dubbio che sto chiedendo troppo alla eq6.
So che molti lavorano a focali di 800 con la reflex, ma la reflex impasta i pixel 4 a 4 quindi la risoluzione e' cmq minore...

Voi che dite?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono uno dei molti che citi.
Il discorso di impastare può essere vero con il filtro originale ma con ilBaader senza antialias lo è meno.
Comunque stelline di un paio di pixel si fanno lo stesso.
Hai provato a guidare con Maxim?
L'altra sera avevo problemi con l'ST4. L'ho fatto gestire da maxim e non ha perso un colpo.
Per il calcolo delle focali e dei rapporti di ripresa puoi usare la pagina excel che è sul mio sito fra le utilità.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Al momento provo con Astroart e le stelle sono un filo elongate in AR. (poca roba eh.. ma si vede!)

Provero' con Maxim anche se non nutro grandi speranze.
(AstroArt lo conosco bene ed e' settato correttamente...e in linea teorica lavora a 1/10 di pixel)

Sto sperimentando risultati migliori guidando ad una frequenza elevata ma ancora non basta..

Il problema di rimpiazzare la GFA si pone perche' se cambio filtro, devo rifare il fuoco... e perdo il fuoco della camera di guida! (e non semplice regolarla visto che devo infilare/sfilare la camera di guida)

Un giorno trovero' pace :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il mio discorso sull'impasto era relativo all'algoritmo di ricomposizione luminanza/colore della matrice di bayer piu' che al filtro.

Da 4 valori di colore(a 12 bit ognuno) la DSLR ricava 12 Valori di cui 3 per ogni pixel.

Per quanto possa essere buono l'algoritmo, c'e' interpolazione di dati e da qua nasce una risoluzione effettivamente minore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mmm il problema risiede altrove....
la precisione di guida e' di 0.1 pixel!! (da statistiche di AA4) quindi sufficiente alla grande per i miei scopi.

Ho notato che ho uno shift...
e via di nuovo con flessioni e rotazioni.. NON AVRO' MAI PACE!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
continuo in solitaria :lol:


Renzo, ma sei sicuro che i calcoli siano giusti?
Io, lo ammetto, uso pappa pronta e quindi mi affido ad una pagina web che presto tradurro' per questi calcoli.. ma non mi tornano i tuoi valori.

http://forum.astrofili.org/userpix/21_calcolo_renzo_1.jpg

In particolar modo la risoluzione di ripresa..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
continuo in solitaria :lol:


Renzo, ma sei sicuro che i calcoli siano giusti?
Io, lo ammetto, uso pappa pronta e quindi mi affido ad una pagina web che presto tradurro' per questi calcoli.. ma non mi tornano i tuoi valori.

http://forum.astrofili.org/userpix/21_calcolo_renzo_1.jpg

In particolar modo la risoluzione di ripresa..

Quando torno a casa ricontrollo i calcoli ma mi sembrava che fosse tutto giusto. Comunque te lo faccio sapere dopo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho visto dalla tua formula e da quelle trovate altrove...
che c'e' un fattore 2* in piu'.

Ora... chi abbia ragione non so.
Dovrei calcolare la distanza di 2 stelle per avere la conferma.

Magari stasera provo a prendere un fit e Astronometrarlo con AA4... poi calcolo.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian, mi intrometto nel ragionamento per porre un'alternativa al problema, sei sicuro che sia un problema di guida?

Magari pongo una questione stupida, comunque ti chiedo se hai provato a fare una posa di soli 2 sec per vedere che non sia un problema di ortogonalità del sistema ccd-ruota-tele raccordi vari filettati e non.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Gio,
ho verificato che piu' allungo la posa, piu' c'e' spostamento!

Al momento sto guidando abbastanza disassato (devo sistemare l'attacco) quindi ho paura che sia il mio solito incubo: "Rotazione di campo!"

Stasera vedro' di investigare ancora..


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010