1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 1:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Leo Trio (in ritardo)
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Boh, non mi convince. E' vero che è un soggetto poco spettacolare, però mi aspettavo qualcosa di più. Probabilmente 21 x 10 minuti, ovvero tre ore e mezza, sono troppo poche per il Toa non ridotto a 1000 mm di focale e la 20Da. Per l'elaborazione ho trattato separatamente fondo e galassie ed applicato a queste ultime il solito filtro passa alto in un paio di passate. Boh. Si accettano, come al solito, consigli (e/o pernacchi) :D .
http://forum.astrofili.org/userpix/160_Trio_21_small_1.jpg


Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uelà Massimo. Sei troppo duro con te stesso.

Il dettaglio è a mio avviso ottimo, first-class. Punto.

Il colore è un po' pallido rispetto agli standard tamarrosi delle foto con CCD dedicato (parlo di me ovviamente).

Non ti sono di grande aiuto, non so fino a che punto i raw in tuo possesso permettano la spremitura della saturazione. Hai già smanettato li ?

Aspettiamo qualche esperto di DSLR per consigli un po' + concreti.

Mi piace come lavori con sto BOA (con la B) ;)

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
L'immagine a me piace :D Credo che hai ottenuto davvero degli ottimi dettagli, non ti abbattere perchè non ne hai motivo! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a mio avviso dovresti lavorare con il fondo e basta...
il resto lo trovo veramente notevole!!!

complimenti!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è molto buona per quanto riguarda i dettagli, anche per me, dovresti rivedere il fondo cielo e le stelle come colori.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, concordo con gli altri commenti, l'immagine e' davvero buona per una DSLR. Messa a fuoco e dettagli sono davvero intriganti e si vede chiaramente il livello altissimo del setup. Il fondocielo mi sembra effettivamente troppo scuro e la resa globale gioverebbe senz'altro di un minor contrasto generale e, conseguentemente, di piu' toni medi. L'Hi-Passing mi sembra con un valore in pixel radius un po' troppo elevato, la bonta' dei dati suggerisce una quantita' di dettagli elevata alle alte frequenze. Il colore e' un po' poco saturo e tendente al violetto ma e' un classico delle DSLR e della Matrice Byers. Un'ottima immagine con ampi margini di miglioramento! Bravo.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che volevi di più?! :D

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Scusate il ritardo della risposta. Allora. Mi sono quasi rassegnato alle stelle pallide perché non c'è verso di farle venire più sature anche pompando la saturazione del fondo. Evidentemente la matrice Bayer più il setting "daylight" portano ad un notevole equilibrio cromatico di partenza ma segano in qualche modo l'informazione di colore. Che poi è un po' quello che succede anche alle galassie, anche se lì il margine di aumento della saturazione c'è ma non troppo. Quello che invece capisco di meno è il fondio cielo che, pure dopo il Gradient Xterminator, rimane ancora un po' maculato, ma si vede bene solo sugli LCD troppo sparati. E poi, il valore di fondo cielo è circa a 30, 30, 30, che sembra buono sul CRT ma troppo scuro sull'LCD. Mah. Comunque appena posso ricomincio da capo e seguo i consigli di Joe sul setting del filtro.
Grazie dei consigli, come al solito.

M.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010