1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Si comincia...
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
salve a tutti...
oltre la luna ho fatto due pose di pochi minuti ad una stella..proprio per provare esclusivamente l'inseguimento e la messa a fuoco con maschera di hartman.. come alcuni sanno ho comperato tutto l'occorrente per foto deep.. reflex reticolo tele guida heq5 ecc ecc-- ribadisco che sono all'inizio ma inizio inizio per deep su pellicola.. devo dire che ho ottenuto,per voi sarà stupida,una ottima iniezione di fiducia..
Quindi ripeto per non sollevare animi giusto per inseguire e provare la messa a fuoco e mentre c'ero ho ripreso.. Nella foto però non risultano i laterali neri..lo scanner li ha evidenziati..vignetta come mai? ah dimenticavo.. appunto perchè provavo ad inseguire c'era la luna a metà e ripresa dal centro del mio paese..luna e Il molto alto.. Era infatti solo per provare e un rullino mi dava due pose..così per finirlo...
questo vuol dire che tutto funziona e che, se andrò in montagna sotto un cielo buio e mi metto con la testa e il cuore avrò grandi soddisfazioni! speriamo! Il correttore di coma sarà il prossimo acquisto..

Immagine

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti rispondo anche qui, oltre che sulla ML, perché penso che alcune mie considerazioni possano essere spunto di riflessione anche per altri aspiranti fotografi.

Sicuramente cominciare a vedere i primi risultati spinge immediatamente a riprovare e aumenta l'entusiasmo.
Io cominciai tanti anni fa e mi ricordo che mi entusiasmavo perché le stelle, invece che linee, erano delle specie di forme geometriche irregolari (classico sintomo di una guida imperfetta). Eppure ho continuato con sempre maggiore determinazione, senza farmi abbattere da insuccessi o dalla visione di immagini fotografiche che non potrò mai eguagliare.


Con il tuo setup avrai comunque un po' di vignettatura (meno avvertibile con foto da cieli bui.
E sicuramente un correttore di coma migliorerà la puntiformità delle stelle non al centro del fotogramma.

Normalmente i consigli sono come l'acqua, si danno solo se vengono chiesti. Però la mia esperienza e i miei errori mi hanno portato ad alcune considerazioni. AGli inizi c'è la voglia di fotografare tutto e tutti. Con il risultato di ottenere immagini non all'altezza delle nostre aspettative.
Come dici, stai imparando. La prima sera che andrai in montagna scegli un paio di soggetti abbastanza estesi e luminosi, con vicino delle stelle adatte all'inseguimento. Fai esposizioni multiple su questi singoli oggetti cambiando ogni volta il tempo di ripresa.
Avrai più vantaggi. Il primo sarà che avrai modo di vedere fino a che punto il cielo sopra la tua testa ti consentirà di spingerti con l'esposizione senza bruciare la pellicola. Poi avrai la possibilità di vedere come, al variare dei tempi di esposizione, varino i particolari ripresi e ultimo ma non meno importante, avrai sempre qualche scatto riuscito da poter successivamente elaborare.
Logicamente con questo sistema il tuo archivio fotografico crescerà lentamente in quantità ma velocemente in qualità.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Certo.. infatti avevo già in mente di far questo sotto tuo consiglio..attendo solo la luna nuova :wink:

Mentre ci sei perchè non fai un piccolo elenco di oggetti da poter riprendere..dalle 21 alle 01 circa..non oltre..

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Ultima modifica di AstroCommunity il martedì 11 aprile 2006, 9:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sapessi quanto la sto attendendo io!!!
Mi ero ripromesso di fare una serie di esposizioni variabili da 20 minuti a oltre 60 sulla nebulosa fiamma e sulla testa di cavallo, questo inverno, per rilevare tutta la struttura, soprattutto della prima. che è molto variegata.
Non ho fatto neanche una prova su Orione. Mai stato sereno nella lunazione da fine settembre a ora!!!! MAI!!
Ho un paio di foto fatte su pellicola che sto elaborandomi con tanta cura e che risalgono a fine settembre. Avevo tenuto la pellicola in macchina nella speranza di poterla usare ancora ma, dalla disperazione, ho fatto sviluppare tutto.
Su quattro scatti (per la verità ne avevo previsti cinque da 40' cadauno) di cui i primi tre da 40' e uno da 18' a causa delle nuvole che sono arrivate e non se ne sono più andate, uno è completamente inutilizzabile a causa di un mosso pazzesco e incomprensibile in quanto sia lo scatto prima e quello dopo sono perfetti e ho sempre autoguidato. Gli altri sono stati scannerizzati più volte per poter ridurre il rumore della scannerizzazione e ho il computer che sta processando da due giorni i files (il pc è un povero vecchietto ma ci sono affezionato).
Però man mano vedo che i particolari vengono fuori anche sul file grezzo.
Ormai è questione di poco e poi la metto on line.
Comunque anche con la Luna me ne andavo in montagna ora per Pasqua. Previsioni? Perturbazione in arrivo venerdì con ripartenza per lunedì.
Sono depresso. :-(

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010