1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 14:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sottovalutata in bellezza NGC 2903 non è da meno
rispetto alle altre galassie presenti nella costellazione
del Leone, quali la famosa tripletta composta da M65 -
M66 e NGC 3628 e all'altro gruppo di M95 e M96
precedentemente proposte.

Questa galassia contrariamente alle dimensioni
apparenti è relativamente vicina (21 milioni da a.l.)
tanto da essere costantemente tenuta sotto controllo
nelle survey che scandagliano galassie alla ricerca di
stelle supernova.

In immagini con buona risoluzione la galassia NGC 2903
rivela un numero sorprendente di dettagli tra cui diverse
zone HII, presenti soprattutto nei bracci esterni (nella
mappa combinata con l'immagine ho riportato le più
luminose) e una associazione stellare classificata addirittura
nel New General Catalogue.
Un motivo in più per dargli una occhiata.

Il fondo della fotografia che ho appena aggiunto nel
sito in firma è più scuro del solito, una necessità per
scurire le differenze del gradiente non proprio uniforme,
conseguenza delle riprese urbane.
Cari saluti

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa Danilo.
Un po' rumorosa ma molto bella

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo, rimango sempre affascinato dalla tua mappatura degli oggetti presenti in foto.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 9:23 
Ciao Danilo molto belli i dettagli sulla galassia principale nonostante la focale non proprio generosa. Interessante l'effetto stile "carta vetrata" sullo sfondo ;-)
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bello Danilo..
estremamente naturale anche se un po' rugosetta!

Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a riprenderla in mano.
Prima di dare l'ultimo passa alto (presumo una maschera sfocata), seleziona il fondo cielo e dai una passata con un filtro leggero passa basso. Neat Image o Noise Ninjia se ce li hai o altrimenti va bene anche dust & scratches con raggio 1
Poi dai il passa alto finale.
L'immagine resta dettagliata ma perdi un po' di quel rumore di fondo che la penalizza, a mio avviso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Se lo dice Renzo, sarà anche perfettibile, ma a me piace tanto anche cosi'

Ciao e complimenti

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
superpolaris ha scritto:
Se lo dice Renzo, sarà anche perfettibile, ma a me piace tanto anche cosi'

Ciao e complimenti

Paolo

A parte il fatto che mi diverto a punzecchiare Danilo. Tanto è più picoclo di me. :) :) :)
Comunque cerco sempre la pagliuzza e non vedo la trave nel mio occhio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando rientro ci riprovo, ma i dettagli fini si perdono.
Sono filtri che non riesco ad utilizzare al meglio. Ogni volta vado in perdita! :oops:
Grazie per i commenti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Quando rientro ci riprovo, ma i dettagli fini si perdono.
Sono filtri che non riesco ad utilizzare al meglio. Ogni volta vado in perdita! :oops:
Grazie per i commenti

Danilo Pivato

Devi selezionare solo il fondo cielo e operare con il passa basso solo su quello

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010