1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 7:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La migliore fotografia deepsky
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con qualsiasi tecnica, qualsiasi strumento, qualsiasi autore...Voglio quella che secondo voi è la più bella fotografia deep amatoriale, e perchè no, anche la miglire del telescopio Hubble secondo voi. E non fate i furbi a postarne più di 1, solo UNA!

Stupitemi...

Inizio io (mi stpisco da solo):

Amatoriale:
http://www.robgendlerastropics.com/ODFNM.html

Hubble
http://forum.astrofili.org/userpix/17_ure_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sarà a livelli di quella postata da te ma questa foto di un socio dell'osservatorio di cui faccio parte mi affascina sempre..
http://www.astrosurf.com/lorenzi/poss/witchhead.htm

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Robert Gendler NON è un "amatore".

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tra l'altro questa è mooolto vecchia.. ora fotografa con tec apo 140 e ccd nuovo di trinca.. appena publica le nuove foto vi faccio vedere

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si pero' l'ha fatta usando riprese del Palomar.
Amatoriale :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandiosa iniziativa Marco! Sono Donato! Sono convinto che già sul forum troviamo certi CAPOLAVORI a dir poco eccezionali, ma secondo me la più bella foto deep è questa, "presa in prestito" dal sito della nostra associazione:

http://forum.astrofili.org/userpix/1016_M42_1.jpg

Ragazzi che ne dite? Io la trovo F A V O L O S A anche se è uno dei soggetti più fotografati, con qualsiasi strumento e qualsiasi tecnica..... :D :D :D

Ora non so Gianluca cosa vi posterà!!!

Ciao a tutti!!!

PS: Perchè non fare anche una raccolta delle foto più strane, deep, planetario e quant'altro possa divertire tutti i forumisti??????

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Indubbiamente è fra le più belle, ma non nascondo il fatto
che questa fotografia abbia qualcosa di strano, Donato.

Non capisco come mai nella stessa immagine le stelle
della ngc 1977 hanno l'immagine di diffrazione caratteristica
degli spikes di un riflettore, mentre la stella più luminosa,
iota Ori in basso sul bordo, ne sia completamente priva.
E' piuttosto curioso
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo,
se guardi anche l'immagine di Gendler noterai un paiuo di cose strane.
1) In bassa risoluzione alcune stelle hanno gli spikes classici da RC o Newton mentre guardando le stesse stelle a risoluzione maggiore gli spikes spariscono.
2) Nella stessa immagine mi sembra di vedere alcune stelle con effetti tipici di una ripresa con rifrattore mentre altre appunto con gli spikes.
Forse sono io che vedo male....che ne pensi?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raffaele,
a quale immagine di Gendler ti riferisci?
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
secondo me la più bella è questa:
http://forum.astrofili.org/userpix/42_14711207434596319741278_1.jpg

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010